Quantcast
Channel: Notizie ed eventi
Viewing all 1519 articles
Browse latest View live

FIJLKAM-FIKTA, rinnovato l'accordo

$
0
0

FIJLKAM FIKTARoma, 19 aprile 2018 - La FIJLKAM e la FIKTA hanno rinnovato l'accordo posto in essere dal marzo 2012. I Presidenti Domenico Falcone e Gabriele Achilli, hanno firmato il nuovo protocollo d'intesa alla presenza del Vicepresidente del settore Karate Sergio Donati e del Segretario Generale FIKTA Giuseppe Perlati.

La convenzione definisce le linee guida di una sempre più stringente collaborazione fra le due anime del Karate italiano. Durante la riunione che ha preceduto la firma, sono state  indicate  le linee programmatiche comuni che porteranno le due Federazioni a potenziare la crescita del movimento a livello globale.


In Bulgaria Freni conquista la finale per l'oro, per Minguzzi, Godino, Menghetti e Carbone assalto al bronzo

$
0
0

lotta k2EG U250821542531DsC 620x349Gazzetta Web articoloRoma, 18 aprile 2018 - La prima giornata del torneo Internazionale di Lotta “Petko Sirakov -Ivan Iliev” sorride ai colori azzurri. Nella gara di Greco Romana - nei 55 kg - Giovanni Freni conquista la finale per la medaglia d’oro grazie a un percorso esaltante; il lottatore italiano ha eliminato nell’ordine - per superiorità tecnica - il bulgaro Jordan Yordanov, il magiaro  Jozsef Andrasi e l'altro ungherese Bence Kovacs. Nel raggruppamento dei 77 kg, Mirco Minguzzi avrà la possibilità di gareggiare per la medaglia di bronzo dopo aver battuto negli ottavi il georgiano Tengizi Shubitidze, e ai quarti di finale nello scontro tutto italiano, Luca Dariozzi. La sconfitta rimediata in semifinale contro il rumeno Vlad Mariea, lo esclude dalla finale per l’oro, nel pomeriggio di venerdì combatterà per conquistare un onorevole posto sul podio. Percorso simile e finale per lo stesso metallo anche per Luca Godino - nei 130 kg - che batte ai quarti Federico Moretti per poi cedere contro il prestante rumeno Konstantin Hutuleac. Altri due italiani nelle finali per il bronzo dei 63 kg, con Nicola Menghetti e Fabio Carbone protagonisti, mentre esce agli ottavi di finale - sempre nella categoria dei 63 kg - Franco Abazzi eliminato dal kazako Madiyar Maltekbayev.
Nella categoria 67 kg Soltanto Ignazio Sanfilipppo cercherà di risalire la corrente passando dai ripescaggi dopo la sconfitta contro il georgiano Otar Abuladze. Nella stessa categoria escono al primo turno Filippo Biondi, Michele Zicche e Riccardo Glave.
Nella categoria dei 72 kg, sperano nei ripescaggi Luca Russo e Simone Tripodi, sconfitti rispettivamente dall'ungherese Tamas Levai e dal bulgaro Stoyan Kubatov. Paolo Dariozzi si arrende al kazako Rakhat Sagymbay.           
Nelle categorie pesanti Simone Fidelbo (cat. 87 kg) accede ai ripescaggi perdendo con il finalista ungherese Darius Vitek. Nella stessa categoria nulla da fare per Matteo Giordanella eliminato dal bulgaro Vladimir Stoychev Vladimir. Stesso destino per Antonio Malangone e Luca Svaicari che - nei 97 kg - vengono eliminati rispettivamente dal polacco Maksym Zacharchu e dal bulgaro Kiril Milov.

Assalto dei Cadetti al PalaPellicone per il Tricolore più partecipato

$
0
0

20180421 CadettiOltre 750 atleti nati negli anni 2001, 2002, 2003 sono attesi domani e domenica nel PalaPellicone a Ostia per contendersi le medaglie messa in palio dal campionato italiano cadetti. Fra le manifestazioni tricolori di judo quella riservata alla classe U18 è sicuramente la più partecipata e, in quest’occasione, registra l’iscrizione di 484 atleti nelle categorie maschili (in gara sabato) e 269 in quelle femminili (domenica).

Comunicazione regionale, attive le nuove pagine web

$
0
0

siti reg2018Roma, 20 aprile 2018 - Da oggi quando si parla di comunicazione web federale non ci si limita al solo sito nazionale: sono, difatti, attivi i siti internet dei singoli Comitati Regionali FIJLKAM!
Siamo tutti in campo con la stessa maglia e se la maglia ha i colori della FIJLKAM vuol dire che il campo è sia il tatami del judo e del karate, che la materassina della lotta, ma anche la superficie sulla quale si praticano Aikido, Ju Jitsu, Sumo, Capoeira, Grappling e MGA, Pancrazio Athlima, S’istrumpa… insomma, stiamo parlando della comunicazione di tutte le nostre discipline federali svolte,oltre che a livello nazionale, anche sul territorio.
Dare voce e visibilità alle tante anime e iniziative locali è importante quanto pubblicizzare le iniziative nazionali e da oggi tutti potranno essere informati sulle tante e varie attività realizzate nelle Regioni. Grazie al grande impegno dei Responsabili nominati dai Comitati Regionali siamo all'inizio di un nuovo viaggio: tanto è stato fatto e tanto ancora è da fare, pertanto siete tutti invitiati a curiosare nei nuovi siti per vagliarne le potenzialità ed il funzionamento. Con l'unica avvertenza: sono siti in costruzione, pertanto i contenuti sono ancora in fase di implementazione.
Avvertiamo, infine, che i vecchi siti regionali rimarranno attivi a supporto dei nuovi per i prossimi mesi.

 E' possibile scoprire i nuovi siti web regionali accedendo alla pagina "Comitati Regionali" del sito federale e cliccando sull'apposito link della Regione desiderata.

Buona navigazione!

 

 

Nella Greco Romana Freni vince l'argento al "Sirakov-Iliev", per Fidelbo c'è il bronzo

$
0
0

LOTTA BULGARIARoma, 20 aprile 2018 - La seconda giornata del torneo Internazionale “Petko Sirakov - Ivan Iliev” non regala particolari emozioni ai ragazzi della Lotta Greco Romana sono 9 gli azzurri in gara. Nella categoria dei 55 kg, Giovanni Freni cede nella finale per l’oro conquistando - alla fine - un’onorevole medaglia d’argento. L’altro italiano a salire sul podio è Simone Fidelbo che batte nella finale per il bronzo il kazako Meirbek Kordabay dopo una prestazione esaltante chiusa per schienata. Gli altri non vivono una giornata propizia; nel raggruppamento dei 63 kg, Nicola Menghetti viene sconfitto nella finale per il bronzo dal georgiano Nakashia Irakli, stessa sorte per Fabio Carbone battuto dal kazako Maltekbayev Madiyar. restano giù dal podio anche Mirco Minguzzi (ko contro il polacco Klimek nella finale per il bronzo dei 77 kg), e per Luca Godino che nei pesi massimi (130 kg)  cede contro il kazako Anton Savenko. Missione fallita anche Ignazio Sanfilippo, Luca Russo e Simone Tripodi che non superano i ripescaggi. Domani scenderanno sulla materassino altri dodici atleti nella specialità dello Stile Libero: Virgilio Guarino (57 kg), Francesco Gaddini (65 kg), Gianluca Talamo (70 kg), Jacopo Masotti (70 kg), Salvatore Diana (74 kg), Aron Caneva (79 kg), Saverio Ceccarini (79 kg), Gabriele Doro (86 kg), William Raffi (92 kg), Gabriele Strippoli (92 kg), Simone Iannattoni (97 kg), Luis Maku (125 kg). Le finali sono previste nella giornata di sabato.

Al torneo Internazionale "Sirakov-Iliev" assalto al podio per sei azzurri dello Stile Libero

$
0
0

maxresdefaultRoma, 21 aprile 2018 - Terminate le gare di Lotta Greco Romana, oggi a Ruse sono iniziate le sfide per la specialità dello Stile Libero. Nonostante l’alto livello della competizione, sei azzurri sono approdati - nelle differenti categorie di peso - alle finali per il bronzo che si svolgeranno nella giornata di domani. Salvatore Diana (74 kg), Saverio Ceccarini (79 kg), Gabriele Doro (86 kg), William Raffi (92 kg) Simone Iannattoni (97 kg) e Luis Maku (125 kg) andranno a caccia del podio.   

Nello specifico, Salvatore Diana dopo aver battuto il turco Oksuz perde in semifinale col bulgaro Ali Dzhemal, Saverio Ceccarini - sconfitto dal kazako Mikhtarov - viene ripescato grazie all’approdo in finale dell’avversario, Gabriele Doro - dopo aver battuto nei quarti il bulgaro Metodiev - viene sconfitto in semifinale dal turco Arif, William Raffi batte ai quarti il kazako Alisher per poi arrendersi in semifinale al turco Dilber, Simone Iannattoni vince primi due due incontri contro il bulgaro Evitmov e il kazako Bajytkhanov, poi - in semifinale - si arrende al turco Feyzullah, Luis Maku pur perdendo ai quarti col kazako Eyubov, riemerge nei ripescaggi.

Nulla di fatto per gli altri cinque atleti in gara oggi, eliminati dalla final Block. Francesco Gaddini (65 kg) viene battuto dal giorgiano Elbakidze, Virgilio Guarino (55 kg) cede contro il turco Uman, Gianluca Talamo (70 kg) vince il primo incontro, ma esce di scena contro l’ungherese Betond, nella stessa categoria anche Tommaso Masotti viene eliminato dall’estone Andruse. Nel raggruppamento dei 92 - infine - Gabriele Strippoli viene sconfitto dal macedone Mustafovski.

Tricolori U18 maschili, con 5 medaglie primato al Fitness Club Nuova Florida

$
0
0

20180421 U18SocMOstia, 21 aprile 2018. Con cinque medaglie, un oro, due argento, due bronzo, il Fitness Club Nuova Florida si è aggiudicato il primato nella classifica per società del campionato italiano cadetti maschile, al quale hanno partecipato 460 atleti. “Questo è un appuntamento che abbiamo preparato con cura – ha detto il coach del club romano, Gianluca Ferro – pertanto eravamo preparati per un buon riscontro, anche se non pensavamo di portare a casa cinque medaglie. Domani? Proveremo a fare altrettanto bene ovviamente”. Il titolo di campione d’Italia U18 ha premiato gli atleti di nove società diverse, Nippon Napoli con Cristian Damiano, Segrate con Hosam Warid, Arti Marziali Novasconi con Vincenzo Skenderi, Akiyama Settimo con Matteo Armao, Champion Team Isernia con Luigi Centracchio, Acras Judo Bolzano con Giovanni Zaraca, Fitness Club con Alessio Graziani, Accademia Torino con Paul Creata, Kumiai Torino con Lorenzo Turini. Domenica si assegnano i titoli femminili.

46: 1) Cristian Damiano (Nippon Napoli); 2) Flavio Petruzzelli (Iacovazzi Bari); 3) Andrea Orlando (Judo Club Leone Palermo) e Antonio Polmo (Airon Judo 90 Furci Siculo)

50: 1) Hosam Warid (Judo Club Segrate); 2) Federico Malagodi (Fitness Club Nuova Florida); 3) Simone Casareto (Kimura Genova) e Alessandro Bellini (Centro Scuole Roma)

55: 1) Vincenzo Skenderi (Arti Marziali Novasconi); 2) Vittorio Cantile (Accademia Yume Napoli); 3) Giuseppe De Tullio (Iacovazzi Bari) e Valerio Ferro (Fitness Club Nuova Florida)

60: 1) Matteo Armao (Akiyama Settimo); 2) Alessandro Rossi (Banzai Cortina Roma); 3) Antonio Bottone (Star Judo Club Napoli) e Filippo Cicciarella (Koizumi Scicli)

66: 1) Luigi Centracchio (Champion Team Isernia); 2) Federico Cuniberti (Akiyama Settimo); 3) Samuel Salvo (Akiyama Settimo) e Flavio Frasca (Pol. Ottavia Roma)

73: 1) Giovanni Zaraca (Acras Judo Bolzano); 2) Valerio Bovi (Fitness Club Nuova Florida); 3) Cristian Belmonte (Musokan Napoli) e Dario Praiotto (Akiyama Settimo)

81: 1) Alessio Graziani (Fitness Club Nuova Florida); 2) Filippo Bacchetta (Judo Invorio); 3) Michele Comuzzi (Sport Team Udine) e Edoardo Perfetti (Fitness Club Nuova Florida)

90: 1) Paul Creata (Accademia Torino); 2) Jean Carletti (Judo Club Camerano); 3) Leonardo Carnevali (Judo Imola) e Ciro Sarnelli (Maddaloni Napoli)

+90: 1) Lorenzo Turini (Kumiai Torino); 2) Lorenzo Rossi (Sakura Arma di Taggia); 3) Dragos Bulat (Center Parma) e Andrea Palumbo (Harmony Roma)

Società: 1) Fitness Club Nuova Florida, 50; 2) Akiyama Settimo, 34; 3) Nippon Napoli, 20.

Al "Sirakov-Iliev"altre 2 medaglie azzurre: Raffi e Iannattoni vincono il bronzo nello SL

$
0
0

LOTTA BULGARIARoma, 22 aprile 2018 - Si chiude in maniera positiva l'avventura dei lottatori azzurri al torneo Internazionale “Petko Sirakov-Ivan Iliev” di Ruse, in Bulgaria. Nella giornata conclusiva della manifestazione arrivano altre due medaglie di bronzo dagli atleti dello Stile Libero; William Raffi (92 kg) batte dopo una finale equilibrata il bulgaro Giorgi Dimitriv, Simone Iannattoni - nel raggruppamento dei 97 kg - supera l’altro idolo di casa Dimitar Karaivanov vincendo per tre a uno. Salgono così a quattro, le medaglie ottenute in questo torneo considerando l'argento di Giovanni Freni e il bronzo di Simone Fidelbo nella Greco Romana. 
Niente da fare per gli altri quattro azzurri dello Stile Libero impegnati oggi per il bronzo; Gabriele Doro - negli 86 kg - non riesce a scendere sulla materassino per un problema al ginocchio rimediato nel combattimento della semifinale, gli altri tre lottatori vengono tutti battuti da atleti turchi: Salvatore Diana cede contro Isa Demir, Saverio Ceccarini perde nettamente contro Ramazan Sari, Luis Maku è sconfitto da Gungor Oktay.


Tricolori U18 femminili, con 5 medaglie primato al Fitness Club Nuova Florida

$
0
0

2018022 U18SQfemOstia, 22 aprile 2018. Ancora Fitness, sempre Fitness, fortissimamente Fitness. Il Fitness Club Nuova Florida è il club che si è aggiudicato il primo posto nella classifica femminile del campionato italiano cadetti a Ostia, che ha registrato la presenza in gara di 238 atlete. Il titolo che avete letto è lo stesso ieri? Sì, è così, perchè dopo il primato maschile, i fratelli Salvatore e Gianluca Ferro, coach del club romano, hanno replicato anche con il primato femminile, precedendo la Ginnastica Triestina, unico club oggi con due titoli ed, al terzo posto, il Banzai Cortina Roma. “Ci siamo ripetuti, anche oggi primi e siamo molto soddisfatti. – ha detto Salvatore Ferro - Se ieri cinque medaglie sono state superiori a quanto ci aspettavamo, oggi pensavamo addirittura qualcosa in più. Ma non possiamo né vogliamo lamentarci, dieci medaglie in due giorni dicono che siamo al top. Sì, siamo sosddisfatti!”.

40: 1) Giulia Giorgi (Hydra Sport Palermo); 2) Lucrezia Tantardini (Judo Castelletto); 3) Elisa Bonanno (G.Giovinazzo Roma) e Ilenia Salfi (Dojo Cosenza)

44: 1) Giulia Italia De Luca (Ginnastica Triestina); 2) Silvia Giuseppa Drago (Ippon Enna); 3) Miriam Leone (Judo Club Leone Palermo) e Asia Avanzato (Fitness Club Nuova Florida)

48: 1) Assunta Scutto (Centro Maddaloni Napoli); 2) Carlotta Avanzato (Fitness Club Nuova Florida); 3) Sara Lisciani (Fitness Club Nuova Florida) e Chiara Zuccaro (G.Giovinazzo Roma)

52: 1) Veronica Toniolo (Ginnastica Triestina); 2) Federica Silveri (Banzai Cortina Roma); 3) Agnese Zucco (Equipe Feltre 2007) e Sara Muccio (Fitness Club Nuova Florida)

57: 1) Giorgia Gualtieri (Isao Okano Club 97); 2) Gaia Curto (Kodokan Vittorio Veneto); 3) Ylenia Monaco (Fitness Club Nuova Florida) e Antonietta Palumbo (Star Napoli)

63: 1) Caterina Mazzotti (Kyu Shin Do Kai Parma); 2) Nadia Arfaoui (Ok Imperia); 3) Michelle Kamano (Dlf Yama Arashi Udine) e Valentina Crema (Center Parma)

70: 1) Martina Esposito (Star Napoli); 2) Carolina Mengucci (Pol. Senigallia); 3) Cecilia Betemps (Centro Torino) e Marta Fiorini (Kumiai Torino)

+70: 1) Irene Caleo (Judo Carrara); 2) Valentina Miele (Banzai Cortina Roma); 3) Erica Simonetti (Akiyama Settimo) e Asya Tavano (Sport Team Udine)

Società: 1) Fitness Club Nuova Florida, 32; 2) Ginnastica Triestina, 20; 3) Banzai Coertina Roma, 20

E' online Athlon.net

$
0
0

copertina mar apr2018Roma, 23 aprile 2018 - E' online il nuovo numero della rivista elettronica Athlon.net.
L’European Open di Roma apre in bellezza questa raccolta di resoconti sportivi: la Capitale o meglio, il suo quartiere sul mare, ha ospitato la prestigiosa manifestazione dell’EJU e l’ha festeggiata conquistando il podio per  ben sei volte! L’emozionante resoconto per scoprire le nostre protagoniste e per leggere del grande rientro della Campionessa Rosalba Forciniti. Grandi  emozioni al PalaPellicone.
E sempre il PalaPellicone ha consacrato le nuove regine ed i nuovi re del Karate, specialità kata cui si sono aggiunti i giovani campioni e campionesse juniores del kumite.
Tanta e interessante, come di consueto, l’attività dalle Regioni, mentre sul fronte memoristico e storico ci sono gli appassionanti racconti di Vanni Lòriga e Livio Toschi.

Buona lettura con Athlon.net!

All'arbitro italiano Roberta Chyurlia il premio “European Female Referee 2017” assegnato dall'EJU

$
0
0

ARBITRO ROBERTA CHIURLYARoma, 23 aprile 2018 - In occasione dei prossimi Campionati Europei di Judo in programma a  Tel Aviv dal 26 al 28 aprile, Roberta Chyurlia riceverà dal Presidente dell’European Judo Union Sergey Soloveychik il premio speciale “European Female Referee 2017” quale miglior arbitro della stagione. Un riconoscimento prestigioso che sottolinea le indiscusse capacità dell’arbitro italiano che da anni arbitra a livello internazionale.  

Chiusura Uffici Federali

$
0
0

Roma 24 aprile 2018 - Informiamo che gli Uffici Federali, in occasione delle festività nazionali, rimarranno chiusi dal 25 aprile al 1 maggio su disposizione di CONI Servizi.
Le normali attività di segreteria riprenderanno mercoledì 2 maggio con i consueti orari.

 

ChiusuraUfficiFederali

Europei seniores, in diretta su RaiSport

$
0
0

Promo Eu Judo2018Roma, 24 aprile 2018 -  Lasciatevi contagiare dall'amore per il Judo e guardate in diretta le finali degli Europei di Tel Aviv in diretta su RaiSport!
Il programma prevede la diretta delle giornate di giovedì 26 (dalle 16:00) e venerdì 27 (dalle 15:00), mentre sabato 28 sarà trasmessa una differita (dalle 19:00).

Non perdetevi la telecronaca della mitica Ylenia Scapin che racconterà le semifinali e le finali dell'importante appuntamento europeo insieme al giornalista Rai Fabrizio Tumbarello.

E come antipasto dell'evento domanisera il TG Sport di Rai 2 delle 18:30 manderà in onda un servizio, con interviste ai nostri atleti di punta della nazionale seniores.

RaiSport è sul canale 57 e 58 del DT o sul canale 227 della piattaforma SKY)

Matteo Medves medaglia d'argento Europea a Tel Aviv - Aggiornamenti Live!

$
0
0

Judo26aprRoma 26 aprile 2018 - Iniziano oggi i Campionati Europei di Judo 2018 a Tel Aviv. Oggi in gara per la nazionale Italiana Martina Lo Giudice, Manuel Lombardo, Francesca Milani, Rosalba Forciniti e Matteo Medves. Per seguire la diretta https://bit.ly/2Hye9iJ 

Aggiornamenti Live

Ore 11.05 - Matina Lo Giudice nei 57 Kg è  costretta a cedere il passo alla francese Cysique per ippon 

Ore 11.21 - Nei 48 Kg Francesca Milani, in un incontro sul filo del rasoio deciso al golden score, ha la meglio per ippon sulla tedesca Menz e passa il turno. 

Ore 11.38 - Nei 66 Kg Matteo Medves vince grazie ad un wazari il primo incontro con il francese Le Blouch

Ore 11.53 - Nei 52 Kg Rosalba Forciniti passa il turno con la portoghese Esteves grazie ad un wazari

Ore 12.23 - Nel secondo turno dei 48 Kg Francesca Milani è costretta a cedere il passo all'ungherese Csernovicski per squalifica 

Ore 12.41 - Nei 66 Kg Manuel Lombardo vince il suo primo incontro con il Bosniaco Petar Zadro grazie ad un wazari conquistato in Ne-waza

Ore 12.54 - Nei 52 Kg Rosalba Forciniti non riesce a superare l'ungherese Reka Pupp 

Ore 12.56 - Nei 66 Kg Matteo Medves vice per ippon con l'ungherese Gorjanacz 

Ore 13.21 - Nei 66 Kg il giovanissimo Manuel Lombardo cede al portoghese Crisostomo 

Ore 14.05 - Nei 66 Kg Matteo Medves vince per ippon con l'azero Shikhalizada e accede alla semifinale 

Ore 16.27 - Matteo Medves Vince di misura con il montenegrino Marko Gusic e vola in finale

Ore 18.12 - Matteo Medves cede in finale allo sloveno Gomboc e si aggiudica la medaglia d'argento europea 

Vi ricordiamo che il blocco delle finali andrà in diretta su Rai Sport a partire dalle ore 16.00 seguilo anche on line su: https://www.raiplay.it/dirette/raisportpiuhd 

 

La Coppa Italia di Judo a Novara

$
0
0

podio societa femminile 1 20171127 1910687851Roma 26 aprile 2018 - Il Consiglio di Settore, nella sua ultima riunione, ha deliberato, fra l’altro, di assegnare l’organizzazione della Coppa Italia Se/Ju  al Comitato Regionale Piemonte. La gara avrà luogo il 16 e 17 giugno 2018 presso il Centro Sportivo “Palaigor” – Piazzale dello Sport olimpico 2 – 28100 – Novara.
Maggiori dettagli saranno presto presenti nella consueta informativa del Calendario Gare.


Matteo Medves compie l’impresa a Tel Aviv: è vicecampione d’Europa

$
0
0

Meloni MedvesRoma 26 aprile 2018 - Matteo Medves centra l’impresa: è vicecampione d’Europa 2018. L’azzurro vince la medaglia d'argento e sale sul secondo gradino del podio della rassegna continentale di Tel Aviv, Israele, nella categoria -66 kg. A 10 anni dall’ultimo titolo italiano (vinto da Ylenia Scapin a Lisbona nel 2008), Matteo sfiora il sogno di riscrivere la storia del judo azzurro: cede il titolo allo sloveno Adrian Gomboc, già argento alla scorsa edizione, subendo prima un waza-ari e, negli ultimi istanti della finale, l’ osaekomi decisivo. 
Un percorso incredibile quello del 23enne di Udine, che guadagna così la medaglia d’argento: supera in successione il francese Kilian Le Blouch per waza-ari, l’ungherese Zsolt Gorjanacz grazie ad un ippon spettacolare e, ai quarti, il bronzo europeo 2017 Nijat Shikhalizada (Aze) a cui rifila un ippon ribaltando il punteggio iniziale che lo vedeva in svantaggio per waza-ari. Incontenibile poi la gioia dell’atleta delle Fiamme Oro per la volata verso la sfida per il titolo dopo aver battuto di misura il giovanissimo montenegrino Marko Gusic in semifinale. 
Niente da fare invece per gli altri quattro azzurri in gara. Il ritorno alle competizioni continentali di Rosalba Forciniti (52 kg) si interrompe agli ottavi: nei 52 kg supera al golden score la portoghese Mariana Esteves, per poi cedere il passo all’ungherese Reka Pupp. Stessa sorte per lo sfortunato Manuel Lombardo che si ferma al secondo turno nei 66 kg dopo aver battuto il bosniaco Petar Zadro: ad arrestare il suo percorso il portoghese Joao Crisostomo al termine di un combattuto golden score inizialmente positivo per l’azzurro che mette a segno un ippon poi annullato dai giudici, per poi subire quello della sconfitta definitiva. Nei -48 kg Francesca Milani si impone per ippon sulla tedesca Katharina Menz, ma viene squalificata a seguito di tre shido nell’incontro con l’ungherese Eva Csernoviczki. Esce di scena al primo turno invece Martina Lo Giudice nei -57 kg sconfitta dalla francesce Sarah Leonie Cysique. 

Prima medaglia dunque per la delegazione italiana che domani vedrà salire sul tatami l’oro olimpico Fabio Basile nella nuova categoria dei 73 kg,Edwige Gwend (63 kg), i due fratelli Giovanni Esposito (73 kg) e Antonio Esposito (81 kg) e Christian Parlati (81 kg).

Il blocco delle finali andrà in diretta su Rai Sport a partire dalle ore 15.00. Seguitelo anche on line su: https://www.raiplay.it/dirette/raisportpiuhd

Campionati Europei di Judo a Tel Aviv day 2 Aggiornamenti live: Antonio Esposito ai ripescaggi

$
0
0

 

Judo27apr Seconda giornata dei Campionati Europei di Judo 2018 a Tel Aviv. Oggi in gara per la nazionale Italiana Fabio Basile, Edwige Gwend, Giovanni Esposito, Carola Paissoni, Antonio Esposito e Christian Parlati.

Per seguire la diretta https://bit.ly/2Hye9iJ

Aggiornamenti Live:

Ore 10:14

Purtroppo per Giovanni Esposito la contesa si chiude al GS con la vittoria del bulgaro Shoka. L'azzurro esce al primo turno

Ore 10:25

Ottimo inizio per Fabio Basile che passa il turno contro il montenegrino Gusic per ippon

Ore 11:05

Il Waza-Ari piazzato a 40 secondi dalla fine dell'incontro contro l'armeno Khachatryan, garantisce al nostro Antonio Esposito di continuare la sua corsa al titolo.

Ore 11:10

Il belga Casse intrappola Christian Parlati e lo costringe ad arrendersi al primo turno.

Ore 11:15

Il sogno europeo di Carola Paissoni s'infrange con un ippon ricevuto a metà incontro dall'olandese Van Duke.

Ore 11:40

In circa 10 minuti, tra tempo regolamentare e golden score, il turco Ciloglu sorprende Fabio Basile con un Waza-Ari.

Ore 11:45

Entrata in scena davvero amara per Edwige Gwend che è costretta a cedere il passo alla russa Valkova a causa del terzo shido ricevuto al golden score.

Ore 12:00

Antonio Esposito vende cara la pelle. Il terzo shido assegnato al suo avversario, il turco Albayrak, gli permette di accedere ai quarti di finale.

Ore 13:00

Antonio Esposito ha dominato con estrema intelligenza la sfida contro il portoghese Egutdze mantenendo il vantaggio di un Waza-Ari. L'azzurro si è guadagnato l'accesso in semifinale!

Ore 15:50

Antonio Esposito perde purtroppo la semifinale contro il belga Couchi per Hansoku Make. Per l'azzurro l'avventura proseguirà in una finale per la medaglia di bronzo contro il turco Gulduren.

 

Il blocco delle finali andrà in diretta su Rai Sport a partire dalle ore 15.00. Seguitelo anche on line su: https://www.raiplay.it/dirette/raisportpiuhd

 

Italia ancora a segno: Antonio Esposito è bronzo Europeo

$
0
0

20180427 podio A Esposito5Tel Aviv, 27 aprile 2018 - Antonio Esposito è bronzo europeo! Travolgente come un tornado il 23enne azzurro sale sul terzo gradino del podio negli 81 kg dominando nella finalina il turco Ilker Gulduren con un doppio waza-ari che vale la seconda medaglia continentale per l’Italia. Dopo l’argento ottenuto ieri da Matteo Medves, il già Campione del Mondo juniores (Lubiana, 2013) Antonio Esposito sale sui tatami israeliani a Tel-Aviv con la marcia ingranata: supera al primo turno l’armeno Vartan Khachatryan grazie a un bellissimo waza-ari, al secondo il turco Vedat Albayrak dopo più di 3 minuti di golden score per somma di shido dell’avversario, per poi dominare il portoghese Anri Egutidze ai quarti di finale mettendo a segno l’ennesimo waza-ari. È in semifinale che si interrompe il sogno del giovane napoletano di concorrere per il titolo quando, per somma di shido, deve cedere il passo al belga Sami Chouchi. Esposito però non demorde e compie la seconda impresa della compagine azzurra ottenendo un’importante medaglia di bronzo.
 
Giornata negativa invece per il Campione Olimpico Fabio Basile, che affronta a testa alta la sua nuova categoria di peso dei 73 kg superando per ippon il primo incontro col montenegrino Nikola Gusic per poi cedere il passo al turco Bilal Ciloglu dopo 4 minuti di golden score in cui subisce il waza-ari decisivo. Stessa amara sorte per Edwige Gwend nei 63 kg che, ricevuto il terzo shido ai minuti supplementari, regala la vittoria alla russa Ekaterina Valkova. Il belga Matthias Casse spegne al primo turno il sogno europeo di Christian Parlati negli 81 kg, così come l’olandese Van Duke stoppa il percorso di Carola Paissoni nei -70 kg. Giovanni Esposito, fratello del neo bronzo europeo Antonio, non riesce nell’impresa nei 73 kg, fermato dal bielorusso Shoja per waza-ari.

L'ultima giornata di gare vedrà salire sul tatami Nicholas Mungai e Domenico Di Guida nei 90 kg, Linda Politi nei 78, Eleonora Geri nei +78 kg, e infine Giuliano Loporchio nei 100 kg.


Il blocco delle finali andrà in differita su Rai Sport a partire dalle ore 19.00. Seguitelo anche on line su: https://www.raiplay.it/dirette/raisportpiuhd

 

Europei Judo Tel Aviv day 3 - Aggiornamenti live: Mungai fermato al secondo turno. Azzurri out

$
0
0

Judo28apr Siamo arrivati all'ultimo giorno di combattimenti dei Campionati Europei Senior di judo a Tel Aviv.

Oggi a difendere il tricolore salgono sul tatami: Nicholas Mungai, Domenico Di Guida, Linda Politi, Eleonora Geri e Giuliano Loporchio.

Aggiornamenti Live:

Ore 11:10

Eleonora Geri cede il passo alla judoka ucraina Kalanina al primo incontro. Un osaekomi blocca il percorso della nostra azzurra al 1° turno.

Ore 11:20

Il belga Nikiforov mette a segno un Ippon: stop anche per Giuliano Loporchio al primo turno.

Ore 11:40

Linda Politi ha condotto una gara in maniera davvero tenace, ma la tedesca Wagner ha avuto la meglio mettendo a segno un Ippon al GS.

Ore 11:45

Nicholas Mungai non perde il vantaggio del Waza Ari contro lo svolacco Zilka. L'azzurro passa il 1° turno!

Ore 12:15

Disdetta anche per Domenico Di Guida che dopo aver subito un Waza Ari non riesce a risollevare le sorti dell'incontro con l'olandese Smink. Rimane in gara solo Nicholas Mungai.

Ore 12:40

L'ultimo afflato di speranza per i colori azzurri si è spento con il terzo shido assegnato a Nicholas Mungai nella sua intricatissima battaglia con lo spagnolo Sherazadishvili.

 

Il blocco delle finali andrà in diretta su Rai Sport Web 2 a partire dalle ore 15.50 - clicca qui e in differita su Rai Sport dalle 19:00. È possibile guardare il canale anche on line: https://www.raiplay.it/dirette/raisportpiuhd

 

Europei Judo Tel Aviv 2018: terza giornata senza podio. L'Italia chiude la rassegna continentale con 2 medaglie

$
0
0

Logo Europei Tel AvivTel Aviv 28 aprile 2018  Nessuna gioia azzurra nella terza ed ultima giornata dei Campionati Europei di Tel Aviv, in Israele. Eliminati durante le fasi eliminatorie i cinque italiani in gara oggi. A spingersi fino al secondo turno solo Nicholas Mungai che nei -90 kg, dopo aver superato lo slovacco Peter Zilka grazie ad un waza-ari, cede il passo al numero 3 del ranking Mikoloz Sherazadishviliper somma di shido. Nella stessa categoria, per Domenico Di Guida fatale è il secondo waza-ari subito al termine dell’incontro con l’olandese Jesper Smink. Anche Giuliano Loporchio, impegnato nellacategoria -100 kg, lascia la competizione anzitempo subendo due waza-ari dal belga Toma Nikiforov. Tra le donne le speranze di medaglia si spengono dopo il golden score deciso per ippon dalla tedesca Anna Maria Wagner ai danni di Linda Politi nei -78 kg, e la sconfitta di Eleonora Geri nei +78 kg a causa di un osaekomi messo in atto dall’ucraina Yelyzaveta Kalanina. 

Si chiude così i Campionati Europei 2018 per la delegazione italiana che conta nel proprio bottino due prestigiose medaglie conquistate nei due giorni precedenti. Continua ad essere grande la soddisfazione per le imprese dei due judoka azzurri Matteo Medves, argento e dunque Vice Campione Europeo nella categoria -66 kg, e Antonio Esposito, bronzo europeo nella categoria -81 kg.

Il blocco delle ultimi finali della rassegna continentale andrà in diretta su Rai Sport Web 2 a partire dalle ore 15.50 - clicca qui e in differita su Rai Sport dalle 19:00. È possibile guardare il canale anche on line: https://www.raiplay.it/dirette/raisportpiuhd

Viewing all 1519 articles
Browse latest View live