Quantcast
Channel: Notizie ed eventi
Viewing all 1519 articles
Browse latest View live

Presentato a Olbia l’imminente Mondiale Kata & Veterani

$
0
0

foto 3 conferenza stampaOstia, 5 settembre 2017. È iniziato il conto alla rovescia che conduce al campionato del mondo ‘kata e veterani’ di judo in programma a Olbia dal 30 settembre al 7 ottobre. Ed è stato proprio nel Museo Archeologico a Olbia che si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento con la partecipazione del Sindaco della città, Settimo Nizzi. Siamo orgogliosi che una manifestazione di livello mondiale, si svolga nella nostra isola e, in particolare, nella nostra città – ha detto il Sindaco - Ringrazio gli organizzatori per aver avuto la tenacia di portare a compimento un progetto così importante che sarà una vetrina prestigiosa per il nostro territorio. Cercheremo di essere all’altezza di chi, prima di noi, ha organizzato questo evento”. Gli iscritti sono 1170, ma il numero è destinato a crescere ancora, fra le manifestazioni collaterali spicca la presenza di Al Bano, che riproporrà l’inno dell’IJF presentato in esclusiva alla cerimonia di apertura ai Mondiali a Budapest appena conclusi. Ad accompagnare la voce di Al Bano nella giornata inaugurale a Olbia saranno le forme del Koshiki No Kata eseguite dai maestri Gavino Piredda e Monica Piredda. Official website: worldcholbia2017.com


Mondiali Cadetti: appuntamento con il podio rimandato a domani per Pramatarov

$
0
0

DanielMonCA2017Roma, 5 settembre 2017 - Esordio del primo atleta della squadra Azzurra oggi ai Campionati del Mondo Cadetti in svolgimento ad Atene: Daniel Pramatarov, in lizza nei 42 chilogrammi greco romana, ha rimandato il suo appuntamento con il podio iridato a domani quando affronterà il primo incontro dei ripescaggi contro il namibiano Hafeni Festus Asino.
Nell’esordio di oggi l’italo-bulgaro Pramatarov ha affrontato l’azero Gurbanov (oro agli Europei Schoolboys di maggio) e, nonostante l’impegno, è stato fermato per 5 a 3. Gurbanov ha proseguito la sua corsa fino alla finale (incontrerà domani l’ucraino Zavertailo) ripescando il nostro Daniel.
Come da nuovo programma gare della United World Wrestling (UWW) i ripescaggi e le finali sono differite di un giorno.

E domani sarà anche la volta della femminile: per l’Italia scenderanno sui tappeti della  Ano Liosia Olympic Hall Emanuela Liuzzi nei 49 chilogrammi e Elena Esposito nei 65 entrambe contro due atlete svedesi, rispettivamente Denise Malmgren e Tindra Sjoeberg.
Pramatarov ed Esposito cercheranno di migliorare i loro palmares di vicecampione e bronzo Europeo cadetti 2017.

Mondiali Cadetti: è bronzo per Daniel Pramatarov!

$
0
0

Daniel BronzoMond2017Roma, 6 settembre 2017 - Atene benigna per Daniel Pramatarov che ha conquistato il bronzo iridato nei 42 chilogrammi greco romana.
Nella terra dove la Lotta era disciplina olimpica prediletta dell'età classica, il giovane Atleta italo-bulgaro non è stato da meno dei sui "antenati" e ha letteralmente travolto il suo avversario, il russo Aleksei Vlasov, mettendo a segno gli 8 punti che hanno decretato la sua superiorità tecnica in meno di 1 minuto e mezzo.

"Sono molto felice di questa medaglia - ha dichiarato raggiante Daniel a caldo - e sono felice di lottare per l'Italia. Viva Italia!"
La sua nuova conquista fa seguito all'argento Europeo conquistato a luglio a Sarajevo.

Dopo questo nuovo successo Azzurro il nuovo appuntamento è per domani con la squadra femminile: a partire dalle 10.30 (un'ora prima in Italia) gareggerà Elena Esposito nei 65 chilogrammi che, ripescata dalla giapponese Nakai, affronterà l'uzbeka  Normuminova. Alessia Capozzi nei 46 chilogrammi si batterà con la spagnola Torres Rubio, Teresa Lumia nei 52 se la vedrà con la vietnamita Trang Nguyen, mentre nei 60 Morena De Vita sfiderà la colombiana Renteria Cuero.

Oggi è stata in gara anche Emanuela Liuzzi nei 49 chilogrammi che, dopo aver superato gli ottavi a spese della svedese Malmgren, è stata fermata dalla turca Yetgil negli ultimi secondi di un incontro molto ben combattuto, ma non è stata ripescata.

Stasera appuntamento radiofonico con Matteo Marconcini a "Zona Cesarini"

$
0
0

Marconcini radio raiRoma, 6 settembre 2017 - Stasera appuntamento radiofonico con il Vicecampione Mondiale di Judo Matteo Marconcini.  L'intervista andrà in onda su Radio Rai 1 nel corso del programma "Zona Cesarini" alle ore 21.45 circa.

È possibile ascoltare la radio cliccando qui

Alla Premier League di Lipsia 24 azzurri sul tatami Cardin ko: frattura al naso, salta la trasferta tedesca

$
0
0

lipsia 2017 Premier LeagueRoma, 5 settembre 2017 – Si è concluso questo pomeriggio nel Centro Olimpico Federale di Ostia il raduno della Nazionale di Karate in vista del prossimo impegno agonistico previsto nel weekend. Sono stati otto giorni di intenso lavoro per gli atleti azzurri, seguiti con la consueta scrupolosità dal Direttore Tecnico Pierluigi Aschieri che ha avuto modo di lavorare insieme ai Tecnici Federali Claudio Guazzaroni, Salvatore Loria, Cristian Verrecchia, Vincenzo Figuccio, Roberta Sodero, e con il Preparatore Atletico Massimo Montecchiani. Al termine del raduno sono stati selezionati 24 atleti per la prossima Karate 1 Premier League in programma a Lipsia, in Germania. Un infortunio durante gli allenamenti impedirà a Sara Cardin di partecipare all’appuntamento; la karateka veneta ha riportato durante il collegiale una micro frattura al setto nasale che le impedirà di essere a disposizione.

 

Questo l’elenco dei convocati:

Kata: Mattia Busato, Alessandro Iodice, Sara Battaglia, Viviana Bottaro, D’Onofrio Terryana.

Kumite: Angelo Crescenzo (60 kg), Danilo Greco (60 Kg), Samuele Marchese (60 Kg), Luca Maresca (67 kg), Gianluca De Vivo (67 kg), Roberto Ferraiolo (67 kg), Luca D'Agui (67 kg), Luigi Busà (75 kg), Giuseppe Tesoro (84 kg), Michele Martina (84 kg), Simone Marino (+ 84 kg), Silvia Sassano (50 kg), Anna Maria Damolideo (50 kg), Francesca Cavallaro (55 kg), Laura Pasqua (61 kg), Viola Lallo (61 Kg), Sara Brogneri (61 kg), Silvia Semeraro (68 Kg), Clio Ferracuti (+ 68 Kg).

Gli Azzurri partiranno domani mattina alla volta di Lipsia, le gare inizieranno nella giornata di venerdì.

Questo il programma della Premier League 1 Karate Halle/Leipzig

 

Venerdì 8 settembre 2017:

Eliminatorie/ripescaggi Kata individuale maschile e femminile

Eliminatorie/ripescaggi Kata a squadre maschile e femminile

Eliminatorie/ripescaggi  Kumite maschile (cat 60 kg; 67 kg) femminile (50 kg)

Sabato 9 settembre 2017:

Eliminatorie/ripescaggi Kumite maschile (cat. 75 kg; 84 kg; + 84 kg)

Eliminatorie/ripescaggi Kumite femminile (cat. 55 kg; 61 kg; 68 kg; + 68 kg)

 

Domenica 10 settembre 2017:

 Finali medaglie di bronzo (h 10.00-13.35)

Finali medaglie d’oro: (14.00-16.30)

 

 

Ai Campionati Mondiali Cadetti di Atene Morena De Vita conquista la finale per la medaglia di bronzo

$
0
0

de vita morena okAtene, 7 settembre 2017 - La quarta giornata dei Mondiali di Lotta regala altre emozioni tra i Cadetti: Morena De Vita conquista la finale per il bronzo che andrà in scena domani sera: l’italiana è in attesa di conoscere il nome della sua avversaria che uscirà dai ripescaggi in programma domani mattina. L’azzurra - già medaglia di bronzo agli ultimi Europei di Sarajevo - inizia il suo percorso nella categoria dei 60 kg eliminando la colombiana Katherine Renteria Cuero. Negli ottavi arriva un altro successo contro la canadese Kirti Saxena battuta per 7-5. Il combattimento più esaltante dell’italiana è quello dei quarti di finale contro l’ucraina Antonyna Kulahina superata agevolmente per 14-4. In semifinale l’ascesa verso il titolo mondiale si ferma di fronte alla giapponese Ruike; la lottatrice italiana nel primo round si porta in vantaggio per 2-0, ma l’asiatica esce alla distanza e - nella seconda parte di gara - ribalta il risultato chiudendo con un 6-2. Negli altri incontri Alessia Capozzi (cat. 46 kg) non va oltre gli ottavi, perdendo contro la spagnola Torres Rubio, la corsa di Emanuela Liuzzi (cat. 49 kg) si ferma ai quarti di finale davanti alla turca Yetgil, Teresa Lumia (cat. 52 kg) non riesce a superare il primo incontro di qualificazione contro la vietnamita Nguyen, Elena Esposito (cat. 65 kg) avanza al secondo turno superando la svedese Sjoeberg, ma viene battuta negli ottavi dalla giapponese Nakai.

Morena De Vita quinta ai Mondiali Cadetti di Atene

$
0
0

DeVita Valdes2017Roma, 8 settembre 2017 - E' sfumato il sogno della medaglia iridata per Morena De Vita nei 60 chilogrammi ai Mondiali cadetti in svolgimento ad Atene. L'Azzurrina ha conteso il metallo prezioso a Krystsina Sazykina, ma ha dovuto cedere alla preponderanza fisica della bielorussa che già si era messa in evidenza a livello europeo con un oro conquistato nel 2016 e un bronzo lo scorso anno.
L’Azzurra aggiunge il quinto posto mondiale alla medaglia di bronzo conquistata a luglio agli Europei di Sarajevo.
Il percorso che ha portato De Vita nella finalina per il terzo gradino del podio l'ha vista superare il primo turno per assenza della colombiana Katherine Renteria Cuero. Negli ottavi il primo bel successo l'ha ottenuto sulla canadese Kirti Saxena, battuta per 7-5, mentre ai quarti di finale si è imposta sull’ucraina Antonyna Kulahina con il punteggio di 14 a 4. In semifinale De Vita è stata fermata dalla giapponese Ruike.
E proprio il Giappone si è confermata la nazione leader della specialità femminile anche tra le cadette: prima in classifica davanti a India (potenza emergente nella Lotta) e Russia; sulle 10 categorie previste in questa classe d'età ben 7 sono stati gli ori nipponici (e 2 gli argenti).

Con la gara di oggi finisce l'impegno della nazionale azzurra in Grecia dato che l'Italia non è presente nello stile libero, specialità che sarà impegnata negli ultimi due giorni dei Mondiali.

 

Niente final block per gli azzurri nel primo giorno della Premier League di Lipsia

$
0
0

ok NAZIONALE KARATE PREMIER LEAGUE LIPSIA Roma, 8 settembre 2017 - La Premier League 1 Karate di Lipsia non regala troppe emozioni ai colori azzurri. Gli atleti italiani falliscono l’ingresso al blocco finale, sia nel kata individuale, sia nel kumite. Domani scenderanno sul tatami dell’arena tedesca le altre categorie del kumite, la Nazionale italiana presenterà una squadra con Luigi Busà (75 kg), Giuseppe Tesoro (84 kg), Michele Martina (84 kg), Simone Marino (+ 84 kg), Francesca Cavallaro (55 kg), Laura Pasqua (61 kg), Viola Lallo (61 Kg), Sara Brogneri (61 kg), Silvia Semeraro (68 Kg) e Clio Ferracuti (+ 68 Kg).
Nella giornata odierna - nel Kata individuale maschile - Mattia Busato supera i primi due turni battendo in maniera netta prima il russo Belousov (4-1) poi il cinese Shike sempre con lo stesso punteggio. Il cammino del campione italiano si ferma al terzo turno contro lo spagnolo Salazar. Non va meglio al compagno di Nazionale Alessandro Iodice che viene battuto dal giapponese Kazumasa. Nel torneo femminile Terryana D’Onofrio supera brillantemente i primi tre turni sconfiggendo all’esordio la karateka taiwanese Lin per 4-1, e con lo stesso punteggio elimina la turca Gizem e la tedesca Bleul. Il suo cammino si interrompe davanti alla Yin Yee Tung. Cade al secondo turno Sara Battaglia che dopo aver vinto contro la tedesca Szebenyl viene sconfitta per 3-2 dalla spagnola Garcia Lozano. Cammino simile per Viviana Bottaro che elimina al primo turno la tedesca Winstel per 5-0, ma si ferma davanti alla spagnola Roy che si impone per 3-2.
Nel torneo di kumite individuale maschile, Samuele Marchese - nei 60 kg - si ferma al terzo turno per mano del russo Plakhutin (0-4) dopo aver superato il francese Jacqueray (5-1) e il finlandese Kolari. Danilo Greco viene sconfitto dal croato Kondic. Percorso più lungo per Angelo Crescenzo che avanza battendo il tedesco Spott (8-0), l’inglese Tkebuchava (3-2) e il turco Samdan prima di cedere contro l’iraniano Mehdi Zadeh per 3-2. Nella categoria dei 67 kg, Gianluca De Vivo supera il primo step contro il bosniaco Rama (1-0), ma viene eliminato subito dopo dal russo Murtazaliev. Fa più strada Roberto Ferraiolo che all’esordio supera per 2-0 il bosniaco Ramčilović, poi sconfigge di misura (1-0) lo statunitense Tavares eliminando nel terzo turno anche il tedesco Kuhn. L’azzurro cede davanti all’austriaco Kaserer. Luca Maresca si ferma al terzo turno davanti al turco Uygur, dopo aver battuto brillantemente il tedesco Oeztuerk e il greco Gidakos. Luca D’Agui non va oltre il primo turno (0-5) con il russo Leontev.
Non va meglio alle ragazze che subiscono eliminazioni precoci: Silvia Sassano - nei 50 kg - supera i primi tre turni battendo la polacca Budzińska (1-0), la slovacca Cichrova (4-1) e la turca Bas (1-0); il cammino dell’azzurra si ferma contro la giapponese Miyahara. Non va meglio ad Anna Maria Damolideo che non va oltre il primo turno, sconfitta dalla slovacca Kovacikova.


UWW: saranno Roma e Faenza le sedi Europee 2018/19 per Juniores e Cadetti

$
0
0

UWW LogoRoma, 9 settembre 2017 -  Come già raccontato a margine del grandioso successo di Frank Chamizo ai Mondiali seniores di Parigi, il Bureau della United World Wrestling (UWW, la Federazione Mondiale di Lotta) riunito a Bercy proprio in concomitanza della rassegna iridata ha deliberato, tra le altre cose, sull'assegnazione dei Campionati continentali juniors per il 2018 e la preferenza è andata all'Italia ed in particolare è ricaduta sulla città di Roma.
A questa elettrizzante notizia (la Capitale non ospitava un evento di Lotta di così alta importanza dai Mondiali del 1990) si è aggiunta l'ulteriore decisione della UWW di assegnare a Faenza  i Campionati Europei Cadetti del 2019.

Campionati Europei juniores di Roma si svolgeranno dal 31 luglio al 5 agosto 2018, mentre i Campionati Europei Cadetti di Faenza avranno luogo dal 2 al 7 luglio 2019.

Tali assegnazioni costituiscono un segno tangibile di stima della Federazione Mondiale verso la FIJLKAM ed il movimento Italiano della Lotta e, in particolare, del lavoro che si sta facendo con continuità e impegno in campo giovanile.

A Lipsia Luigi Busà conquista la finale per l'oro, Simone Marino fermato ai ripescaggi

$
0
0

luigi busaRoma, 9 settembre 2017 - Sarà una domenica palpitante per gli appassionati di Karate. A Lipsia, nella Première League 1, l’azzurro Luigi Busà conquista la finale per la medaglia d’oro nella categoria 75 kg dopo un brillante percorso che - in ogni modo - gli garantirà una medaglia. L’atleta del Gruppo Sportivo dei Carabinieri nel primo incontro supera il francese Bouderbane per 4-2, poi elimina il tedesco Winters, successivamente batte il bosniaco Brkić per 4-0 e di seguito il taiwaiano Hsu Wei-Chun con un roboante 6-0. Le vittorie con il turco Yagci (3-2) e contro l’ucraino Horuna gli spalancano le porte della finalissima. Nel pomeriggio di oggi il karateka siciliano sfiderà l’’uzbeko Otabolaev per il titolo.

Nella categoria degli 84 kg, Michele Martina vince i primi due incontri contro il francese Cecina (4-3) e con il bosniaco Ladro (3-0), ma viene eliminato nel terzo turno dall’olandese Wold. Giuseppe Tesoro, altro azzurro impegnato nella stessa categoria, si ferma subito contro l’argentino Amargos (3-4). Simone Marino - nella categoria + 84 kg - arriva fino ai ripescaggi: gara sfortunata per il karateka fiorentino che perde le ultime due sfide per hantei; il campione europeo inizia battendo l’ungherese Molnar (3-1) e il francese Bendlab (4-3), poi si ferma davanti al georgiano Arkania per hantei: va ai ripescaggi, ma anche qui - dopo aver concluso il combattimento in parità - perde di nuovo per  hantei dall’iraniano Arab Adi.

Nelle gare di Kumite femminile Francesca Cavallaro - nei 55 kg - viene estromessa dalla croata Hasami, nella categoria dei 61 kg Sara Brogneri vince la prima sfida (1-0) contro la cinese Yin Xiaoyan, ma si ferma subito dopo contro l’olandese Snell. Si ferma al secondo turno anche la gara di Laura Pasqua che vince il primo confronto (5-0) contro la giapponese Moriguchi, e impatta contro l’ucraina Serogina non trovando il consenso dei giudici. Identico percorso per Viola Lallo che supera nettamente la danese Zaqoomi prima di essere eliminata per hantei della francese Heurthault. Silvia Semeraro - nella categoria dei 68 Kg - quasi fosse una legge del contrappasso, vince per hantei i primi due confronti con la statunitense Murphy e la bosniaca Ćavar, successo di misura nel terzo turno (1-0) contro la russa Gudilova, la giapponese Kikuchi mette fine alla sua gara. Nella categoria + 68 kg, il percorso di Clio Ferracuti viene interrotto sul nascere dalla francese Pillant.

Meloni primo a Bratislava, sul podio anche Parlati, Monticone, Lo Giudice, Boi

$
0
0

EJU Senior European Judo Cup Bratislava 2017 09 09 Miroslav Petrik 283037Bratislava, 9 settembre 2017. Una finale tutta italiana, un’altra categoria con due azzurre sul podio, ma anche un altro secondo ed un terzo posto. È quanto accaduto a Bratislava, nella prima giornata dell’European Cup Senior che registra la partecipazione di 318 atleti da 31 nazioni. Augusto Meloni ha messo al collo la medaglia d’oro nei 73 kg precedendo sul podio Enrico Parlati, protagonista di cinque vittorie per un totale di tre ippon e cinque waza ari. Medaglia d’argento anche per Stefano Monticone, tre vittorie per lui nei 60 kg e per Martina Lo Giudice, tre vittorie nei 57 kg, in semifinale con Miriam Boi, che poi si è imposta per il bronzo sulla connazionale Federica Luciano. Quinto posto anche per Biagio Stefanelli nei 66 kg. Domenica in gara le categorie più pesanti, altri dieci gli atleti italiani impegnati.

Warm up mondiale per gli azzurri di kata

$
0
0

20170909 Kata vs OlbiaOstia, 10 settembre 2017. È stato importante momento di attenzione e preparazione quello riservato alla nazionale italiana di kata che parteciperà al Campionato Mondiale in programma a Olbia il 6-7 ottobre. Al raduno, che si è tenuto a Casalecchio di Reno diretto dall’arbitro mondiale e componente la commissione nazionale kata e master, Giosuè Erissini, hanno partecipato infatti Mauro Collini e Tommaso Rondinini per il Nage No Kata, Andrea Fregnan e Stefano Moregola, Stefano Proietti e Alessandro Varazi per il Katame No Kata, Laura Bugo e Carlotta Checchi, Giovanni Tarabelli e Angelica Tarabelli per il Ju No Kata, Andrea Giani Contini e Cesare Amorosi per il Kime No Kata, Ubaldo Volpi e Maurizio Calderini per il Kodokan Goshin Jitsu. Sono state esaminate in particolare quelle tecniche che, nelle recenti gare nazionali ed internazionali, hanno evidenziato maggiore criticità e valutazioni negative da parte dei giudici, che sono state affrontate e discusse con la collaborazione degli arbitri mondiali Cristina Vetturini,  Luigi Crescini, Carlo Camparo e Giuliano Casco.

Ancora medaglie a Bratislava con Tangorre, Politi, Frustaci e Di Guida

$
0
0

EJU Senior European Judo Cup Bratislava 2017 09 09 Miroslav Petrik 283430Ostia, 10 settembre 2017. Lucia Tangorre ha meritato l’argento nei 78 kg ed altre tre medaglie di bronzo sono andate al collo di Linda Politi (78), Diego Frustaci (81) e Domenico Di Guida (90) nella seconda giornata dell’European Cup Senior a Bratislava. Sono salite così a nove le medaglie conquistate dagli atleti italiani nell’appuntamento slovacco che ha messo a confronto 318 atleti di 31 nazioni. Il medagliere ha registrato il quinto posto dell’Italia, dietro a Slovenia, Olanda, Ucraina e Ungheria, grazie alla medaglie d’oro di Augusto Meloni (73), quattro d’argento con Stefano Monticone (60), Enrico Parlati (73), Martina Lo Giudice (57), Lucia Tangorre (78) ed altrettante di bronzo con Miriam Boi (57), Linda Politi (78), Diego Frustaci (81) e Domenico Di Guida (90).

Altro trionfo per Luigi Busà! L'azzurro vince la medaglia d'oro nella Premier League di Lipsia

$
0
0

Roma, 10 settembre 2017 - Dopo aver vinto i Campionati Europei lo scorso maggio a Kokaeli, Luigi Busà si conferma sui suoi livelli abituali vincendo la Premier League di Lipsia. L’atleta azzurro del Gruppo Sportivo dei Carabinieri conquista la medaglia d’oro nella categoria 75 kg battendo in finale per 3-1 l’uzbeko Otabolaev. E’ stato un incontro equilibrato, nel quale l’azzurro ha prevalso in rimonta grazie alla tecnica e alla maggior esperienza rispetto al suo antagonista. “Non conoscevo il mio avversario -sottolinea a fine gara il campione europeo - ho dovuto portare avanti il combattimento con grande pazienza, lui aspettava un mio errore, io ho colpito nel momento giusto. Da qui a Tokyo la strada è ancora molto lunga - ammette il carabiniere di Avola - ringrazio tutto lo staff della Fijlkam, il merito dei miei successi è anche dello staff e dei tecnici della Nazionale che mi seguono quotidianamente con grande scrupolosità”.busa

Oggi in onda su Sky Sport 3 la prima puntata di "Giovani Leve"

$
0
0

GiovaniLeveRoma 11 settembre 2017 Oggi alle 18.30 su Sky Sport 3 andrà in onda la prima puntata di "Giovani Leve", docu-reality che ha accompagnato la Nazionale Cadetti di Judo nel percorso di avvicinamento agli Europei a Kaunas. Grazie al supporto di San Carlo-Wacko’s, il progetto si propone l'obiettivo di far entrare il judo nelle case degli italiani e raccontare vita, aspirazioni e sogni di un gruppo di giovani promesse.

Il docu-reality è composto in sei puntate che andranno in onda a settimane alterne nell’ambito di Icarus 2.0 sui canali Sky Sport 3 HD, Sky Sport Plus HD, Sky Sport Mix HD. Ciascuna puntata sarà preceduta dalla sintesi del racconto con l’introduzione alla puntata vera e propria che sarà messa in onda la settimana successiva.

 

 

 

 


FIJLKAM e Trocellen squadra vincente sul tatami: rinnovata partnership tecnica

$
0
0

TrocellenRoma 11 settembre 2017 - La Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali è lieta di annunciare il rinnovo della Partnership tecnica nel settore tatami con ProGame Tatami by Trocellen (www.progame-tatami.com) anche per il Quadriennio Olimpico 2017-2020.

ProGame Tatami by Trocellen, fornitore riconosciuto di tatami omologati per la World Karate Federation e per la International Judo Federation, si conferma partner ufficiale della Federazione Italiana di Judo Lotta karate ed Arti Marziali per quel che riguarda i tatami da Judo e Karate, continuando quello che è ormai un rapporto consolidato iniziato nel 2008 e che proseguirà ancora per i prossimi quattro anni.

Il brand ProGame Tatami è parte integrante della realtà internazionale Trocellen, di proprietà del colosso nipponico FurukawaElectric Co. Ltd. Con i suoi 600 dipendenti, dislocati in 7 siti di produzione in tutto il mondo, Trocellen fa della versatilità e della differenziazione il suo punto di forza, producendo schiume poliolefiniche che trovano applicazione in diversi settori industriali ed ambiti produttivi quali: settore automobilistico, isolamento ed edilizia, tempo libero, sport professionistico, nastri adesivi, settore calzaturiero ed imballaggio. L’instancabile processo di innovazione, unito alla dedizione per la ricerca e lo sviluppo di soluzioni tecnologicamente avanzate, pongono il gruppo sempre all’avanguardia nel rispondere alle esigenze derivanti dal mercato.

La Federazione ha identificato in ProGame Tatami by Trocellen un Partner affidabile con il quale continuare quel percorso di innalzamento degli standard qualitativi nelle attività del Judo e del Karate in Italia, dagli eventi agonistici alle iniziative nelle scuole. Per questo motivo, a partire dal 2018, tutte le Competizioni Nazionali ed Internazionali di Judo organizzate dalla FIJLKAM saranno svolte esclusivamente sul prodotto TIS Concept judo IJF approved e le competizioni Karate dovranno essere svolte sul tatami WKF approved di ProGame Tatami by Trocellen.

La nuova Partnership ha l’obiettivo di far crescere ulteriormente il legame tra FIJLKAM e Trocellen, creando una maggiore sinergia nelle attività di comunicazione e nella programmazione degli eventi attraverso anche una puntuale informazione dei tesserati FIJLKAM sulle caratteristiche dei prodotti Progame Tatami by Trocellen, con l’obiettivo di fornire a tutti gli appassionati delle discipline di arti marziali un quadro completo delle possibilità proposte. Per saperne di più potete visitare il sito www.progame-tatami.com

Lombardia prima a Follonica, a Village e Lazio B il tricolore a squadre Master

$
0
0

20170910 FollonicaOstia, 12 settembre 2017. Sono stati 190 gli atleti che hanno partecipato al 9° Open d’Italia Master che si è disputato domenica scorsa nel Palagolfo a Follonica, 50 fra società e rappresentative regionali, ben 34 i tabelloni di gara costituiti per le competizioni individuali e 15 le formazioni che hanno dato vita alla gara a squadre, suddivisa in due fasce d’età maschili. È questa la sintesi numerica della penultima prova valida all’assegnazione dei titoli italiani Master 2017 e della prova unica del campionato italiano a squadre. La fascia più giovane nel confronto a squadre ha registrato il successo di Centro Sportivo Village su Sardegna 2 con Toscana e Lombardia al terzo posto, mentre nella fascia da M4 e maggiori ha vinto Lazio B su Toscana A ed al terzo posto Lombardia B e Yama Arashi Savona. Per quanto riguarda il 9° Open d’Italia Master è stata la Lombardia che ha meritato il primo posto, precedendo Toscana e Lazio, ovvero le tre rappresentative più consistenti anche numericamente, ma merita la segnalazione il quarto posto della Sardegna che, con quattordici atleti, ha conquistato dodici medaglie di cui sei d’oro. L’appuntamento, a questo punto, è per il 18 novembre a Ciserano, con l’Open di Lombardia, ultima tappa del circuito veterani 2017.

Chamizo vince il Mondiale di Lotta, l'impresa di Marconcini nel Judo, Busà karateka d'oro a Lipsia

$
0
0

27 YOUTUBE okRoma, 12 settembre 2017 - In questo numero, il trionfo mondiale di Frank Chamizo ai Mondiali di Lotta, l'impresa di Matteo Marconcini ai Mondiali di Judo, la medaglia d'oro conquistata da Luigi Busà nella Premier League 1 Karate di Lipsia e tanto altro. Buona visione!

Ventisette convocati per il Karate Tangier 2017 in programma nel prossimo weekend in Marocco

$
0
0

Screenshot 2017 9 13 Karate 1 Name of host city Med Tanger 2017 Bulletin N 2 pdfRoma, 13 settembre 2017 - E’ iniziato nel Centro Olimpico Fijlkam di Ostia il raduno collegiale per il Campionato del Mediterraneo di Karate riservato alle categorie Cadetti, Juniores e Under 21 in programma il 16 e 17 settembre 2017 a Tangeri. La direzione tecnica ha convocato 27 atleti, tra i quali Carolina Amato, Andrea Arioli, Mirko Barreca e Lucrezia Angelica Molgora, già presenti nel Progetto Tokyo 2020. Gli azzurri nella giornata di domani raggiungeranno il Marocco dove saranno protagonisti nel prossimo weekend.

Questo l’elenco dei convocati:

Kata:

Alessio Ghinami, Matilde Galassi, Mirko Barreca, Giulio Sembinelli, Riccardo Battioli, Michael Bonomelli, Carolina Amato, Eva Ferracuti, Elisa Franchini, Sofia Garofoli.

Kumite:

Carmine Luciano (52 kg), Mattia Ciarloni (57 kg), Daniele De Vivo (63 kg), Matteo Fiore (70 kg), Francesco Di Mauro (+70 kg), Asia Agus (47 kg), Martina Boselli (54 kg), Matteo Landi (55 kg), Christian Morra (61 kg), Andrea Arioli (68 kg), Rosario Ruggiero (68 kg), Christian Ferrara (76 kg), Lucrezia Angelica Molgora (48 kg), Veronica Brunori (53 kg), Syria Mancinelli (59 kg), Pamela Bodei (+59 kg), Eva

In 24 a Maribor per gli Europei Juniores di Judo

$
0
0

20170913 Maribor ECU20Ostia, 13 settembre 2017. Italia juniores in partenza Maribor (Slovenia) dove, da venerdì a domenica, è in programma il campionato d’Europa per la classe U20 che vedrà impegnati 418 atleti di 41 nazioni. La rappresentativa azzurra, che sarà guidata dal DT Kyoshi Murakami con i tecnici Raffaele Toniolo, Dario Romano, Salvatore Ferro, Raffaele Parlati, Roberto Meloni ed il fisio Francesco Giaccaglia, è composta da venti atleti, massima quota di partecipazione che è stata raggiunta anche da Slovenia, Russia, Germania, Francia. L’Italia però, così come fatto in precedenza con la classe cadetti, ha allargato la rosa ad altri quattro atleti che prenderanno parte alla gara a squadre e si tratta di Marta Palombini (63), Annalisa Calagreti (+70), Andrea Fusco (90), Lorenzo Agro (+90), mentre le gare individuali vedranno impegnati Silvia Drago (44), Michela Fiorini, Alessia Ritieni (48), Annarita Campese, Martina Scisciola (52), Silvia Pellitteri (57), Nadia Simeoli (63), Alice Bellandi (70), Anna Fortunio, Ilaria Qualizza (78), Alessio Di Clemente, Andrea Carlino (55), Angelo Pantano, Biagio D’Angelo (60), Gabriele Sulli, Manuel Lombardo (66), Leonardo Casaglia, Giovanni Esposito (73), Salvatore D’Arco, Christian Parlati (81).

Viewing all 1519 articles
Browse latest View live