Ostia, 22 maggio 2016. A Bielsko Biala, il circuito delle European Cadet Cup, ha sempre offerto un confronto qualificato e l’edizione 2016, con 510 atleti di 26 nazioni, non ha fatto eccezione. La delegazione italiana, presente con 10 atleti, ha riportato un buon risultato costituito dalla medaglia d’argento andata al collo di Federica Luciano nei 57 kg, quella di bronzo che ha premiato la prova di Mattia Prosdocimo nei 63 kg e due quinti posti con Betty Vuk nei 70 kg e Claudia Cerutti nei +70 kg.
Cadetti a Bielsko Biala, Luciano seconda e Prosdocimo terzo
Due ori, due argenti e tre bronzi nella gara Open degli Europei di kata a Olbia
Olbia 22 maggio 2016 - Due ori, due argenti e tre bronzi sono il ghiotto bottino degli Azzurri di judo nella gara Open, seconda e conclusiva giornata degli Europei di kata, a Olbia.
Nel katame no kata, la coppia Stefano Proietti - Alessandro Varazi ha avuto la meglio su Andrea Fregnan e Stefano Moregola, per soli due punti (401 a 399).
Oro per l'Italia anche nel Goshin - jutsu, con Marika Sato e Fabio Polo. Importante bronzo per la coppia di Giovanni e Angelica Tarabelli, nel ju no kata, dominato dalla coppia tedesca Campione del mondo Dax-Romswinkel - Loosen. Le altre medaglie per l'Italia vengono dal Judo show, dove la squadra sarda (Nicola e Ilaria Placidi, Lorenzo Serra, Alessia Monti, Thomas Amadu, Ruben Mannazzu) ha conquistato il bronzo, e dall'Europa Cup in cui, nella gara del katame (primo gruppo) Gloria Venchiarutti e Gianluca Tieppo hanno guadagnato l'argento, mentre Martina Ugolini e Martina Ricci il bronzo.
Questi risultati si aggiungono alle nove medaglie (tre ori, tre argenti e tre bronzi) guadagnate dagli azzurri nella prima giornata dei Campionati d'Europa, nelle gare suddivise per età.
L'Italia chiude dunque al primo posto nel medagliere (5-5-6), davanti alla Francia (4-4-3) e alla Germania (3 - 2- 1).
1 oro e 2 argenti per l’Italia alla Karate1 di Rabat.
Rabat (Marocco), 22 maggio 2016. Dopo 2 giorni di gara si è conclusa la Karate1 Premier League - Rabat 2016. 33 le nazioni presenti con un totale di 373 iscritti. Bene la rappresentativa italiana che ha conquistato 1 Medaglia d’Oro con Silvia Semeraro (Cam D’Onofrio) nel kumite 68 kg che vince 3 incontri mettendo a segno 9 punti senza subirne nessuno. Il primo argento va a Francesco D’Onofrio (Cam D’Onofrio) nel kumite 67 kg che dopo aver vinto 4 incontri con ben 54 punti fatti e 37 subiti, arriva in finale col il giordano Alnajjar e viene superato per 3 a 0 mettendo così al collo la Medaglia d’Argento. L’altra medaglia d’argento va alla squadra di kata maschile Spazio Sport (Nekoofar, Petroni, Salsa) che vince 2 incontri e viene superata solo dalla nazionale marocchina in finale. Nel medagliere per nazioni l’Italia si classifica al 3° posto dietro il Marocco (6 ori, 5 argenti e 28 bronzi) e l’Arabia Saudita (6 ori, 2 argenti e 7 bronzi). Tutti i risultati soni visibili QUI.
Concluso il 26° Memorial Ciro Bracciante.
Eboli (SA), 23 maggio 2016- Conclusa la 26^ edizione del Memorial Bracciante. Dalla Campania conferme dell'ottimo stato di salute del karate italiano. I circa 2000 atleti, oltre 150 società partecipanti si sono “espressi” sui 12 tappeti in modo assolutamente “positivo” ed il tutto è stato confermato dalla “partecipazione” del pubblico presente. Le immagini salienti di questa bella giornata di sport sono disponibili al link youtube https://www.youtube.com/user/TeamBracciante
e nelle prossime ore le foto e classifiche su http://www.teambracciante.it/
FIJLKAM NEWS 17 - Kata d'oro
Roma 24 maggio 2016 - In questa puntata FIJLKAM News apre con il Campionato Europeo di Kata di Judo svoltosi a Olbia con grande successo, sempre per il Judo i Junior e i Cadetti ci regalano 12 medaglie tra Spagna e la Polonia. In chiusura il Karate con i risultati della Premier League WKF in Marocco.
Buona visione con FIJLKAM News
22° Campionato Italiano Esordienti B di kumite
Lido di Ostia (RM), 25 maggio 2016. “Via al 22° Campionato Italiano Kumite Esordienti "B" – afferma il Presidente del Comitato Regionale Lazio Cinzia Colaiacomo-. Nei giorni 28 e 29 maggio 2016 presso il PalaPellicone Fijlkam in via della stazione di Castel Fusano Ostia Lido a Roma ben 444 giovani di età compresa tra i 14 e i 15 anni, provenienti da tutt'Italia, si contenderanno il titolo di campione Italiano di Kumite. Gli atleti iscritti nelle categorie maschili, che gareggeranno nella giornata di sabato 28 maggio sono ben 307 mentre le atlete finaliste alla gara di domenica 29 maggio risultano essere 137. La manifestazione organizzata dal Comitato Regionale Lazio inizierà sabato con le operazioni di peso, controllo e sorteggio delle prime quattro categorie di peso alle ore 10,00 fino alle ore 11,00, e perseguirà con le eliminatorie e ricuperi alle ore 11,30. Le operazioni di peso controllo e sorteggio delle restanti categorie avverranno dalle ore 13,00 alle 14,00 con eliminatorie e ricuperi alle ore 14,30. Seguiranno le finali e premiazioni di tutte le categorie. Domenica 29 maggio le atlete in concorso per tutte le categorie svolgeranno le operazioni di peso, controllo e sorteggio dalle ore 07,30 alle ore 08,30 con inizio delle eliminatorie e ricuperi alle ore 9,00. L'elenco degli atleti iscritti in gara e pubblicato potrebbe contenere delle incongruenze che dovranno essere segnalate entro le ore 12,00 di venerdì 27 maggio. Per chi giunge ad Ostia nel week end si segnala dalla sera di venerdì a domenica la Festa di San Nicola presso il Borghetto dei pescatori e domenica la Giornata Nazionale sulla sicurezza in mare con attività lungo il litorale di Ostia. E spazi dedicati alla corretta alimentazione e dieta contro l'obesità infantile”.
La lista completa degli iscritti e tutte le info sono visibili QUI
Presentazione a Firenze del libro “Matteo Pellicone: il Presidente (1981-2013)”
Roma 26 maggio 2016 - Sabato 28 maggio, alle ore 15, la Società Italiana di Storia dello Sport organizza il suo primo Open Day nella sede didattica al Palazzo Rosselli Del Turco, in Borgo SS Apostoli 19, a Firenze.
In quell’occasione sarà presentato il libro di Livio Toschi (con Introduzione di Vanni Lòriga) su Matteo Pellicone, edito dalla FIJLKAM. Oltre all’Autore saranno presenti il Segretario Generale, Massimiliano Benucci, e il Presidente del Comitato Regionale Toscano, Francesco Usai.
Il libro ha ricevuto una Menzione di Merito al 17° Premio Roma, sezione Saggistica.
Al via i Trofei Milone e Città di Sassari in diretta streaming
Roma, 26 maggio 2016 - Sassari è pronta per ospitare le gare internazionali più prestigiose dell’anno per la Lotta: il “Trofeo Milone” di greco romana e il “Città di Sassari” di stile libero maschile e femminile. La grande novità dell’edizione 2016 è l’apertura agli atleti e atlete juniores: infatti domani il PalaSerradimigni dedicherà l’intera giornata di gara alla classe giovanile, mentre nel fine settimana i riflettori saranno puntati sui protagonisti internazionali per le competizioni seniores.
La squadra italiana è capitanata dal Consigliere federale Gianni Morsiani con il DT Nino Caudullo ed è composta, per la greco romana, da Tibero Sapone (50), Giovanni freni e Nicola Menghetti (55), Luca Dariozzi e Mirko Minguzzi (74), Giacomo Galvagni (84), Luca Svaicari e Carlo Giunta (96). Per lo stile libero Givi Davidovi (57), Carmelo Lumia (74), Davide Amato (50) Virgilio Guarino (55), Vincenzo Succoia (60), Samuele Paoloni, Gianluca Talamo, Massimiliano Chiara e Vendel Toffanini (66), Salvatore Diana, Francesco Rosati e Daniel Raffi (74), William Raffi (84); mentre per la femminile parteciperanno Silvia Felice (53), Dalma Caneva (69), Morgane Gerard (51), Patrizia Liuzzi (55), Arianna Carieri e Veronica Maraner (59), Enrica Rinaldi (67) e Eleni Pjollai. I tecnici sono Michele Liuzzi, Giovanni Schillaci e Marco Papacci.
Domenica, a coronamento della due giorni di Lotta, si svolgerà il consueto Torneo di Beach Wrestling sulla bellissima spiaggia de “la pelosa” di Stintino.
Sarà possibile seguire i tre giorni di gara in diretta streaming cliccando sul banner superiore.
World Masters a Guadalajara con Giuffrida, Gwend, Galeone e Basile
Guadalajara, 26 maggio 2016. Il World Masters a Guadalajara (da venerdì a domenica) con 236 atleti di 51 nazioni non solo è la gara riservata ai migliori 16 della classifica mondiale in ciascuna categoria di peso, ma è anche l’ultima prova che modificherà il ranking per Rio. Considerando le numerose rinunce di atleti top, per completare i tabelloni sono stati invitati atleti scendendo in classifica e, per quanto ci riguarda, sono stati ripescati Assunta Galeone, 24^ nei 78 kg e Fabio Basile, 30° nei 66 kg. Odette Giuffrida ed Edwige Gwend invece, saranno fra le otto teste di serie, rispettivamente la numero 7 nei 52 e la numero 6 nei 63 kg. La qualificazione a Rio è certa da tempo per Giuffrida e Gwend, il fatto che Basile sia in gara a Guadalajara riduce ai minimi termini l’ipotesi (già remota) che possa essere scavalcato da due atleti, mentre è per la Galeone che si apre un’altra opportunità, in quanto con questa gara è nelle condizioni di strappare la qualificazione diretta. Se centra un buon risultato nei 78 kg deve sperare anche nei risultati minori delle dirette concorrenti, ripescate a loro volta. L’eventuale qualificazione diretta della Galeone libererebbe anche l’unica quota continentale che può andare all’Italia, ma per conoscere quell’esito si dovrà attendere l’iter dell’apposita commissione che lavorerà tutto il mese di giugno. Occhi puntati dunque su Guadalajara, le gare iniziano alle 11 locali (le 18 in Italia), final block alle 17 (le 24 in Italia).
Ciserano, ultima tappa prima degli Europei a Porec
Ostia, 27 maggio 2016. Sabato a Ciserano, in collaborazione con il Comitato Regionale Lombardia, si svolgerà il secondo raduno nazionale in vista dei Campionati Europei Veterans in programma dal 23 al 26 giugno a Porec. Come indicato nella circolare federale Attività Master 2016, la squadra maschile e femminile che rappresenterà l’Italia agli Europei sarà definita successivamente al raduno di sabato nel Palasport a Ciserano (via Cabina, 5). Programma: 11-12.30 – allenamento diretto dal M° Riccardo Caldarelli; 15-16.30 – randori (tachi waza, ne waza).
Brilla il bronzo di Odette Giuffrida fra i top al World Masters a Guadalajara
Guadalajara, 28 maggio 2016. Terzo posto per Odette Giuffrida a Guadalajara nel World Masters, la gara riservata ai soli atleti ‘top 16’ della classifica mondiale. Si tratta dello stesso prestigioso piazzamento ottenuto dalla Giuffrida un anno fa a Rabat, ma il peso specifico del risultato, a 69 giorni dall’inizio dei Giochi a Rio, è diverso. Per la condotta di gara brillante e per la straordinaria maturità con la quale la 21enne romana ha gestito le sfide che è stata chiamata ad affrontare. Solo la brasiliana Erika Miranda è stata più brava di lei, ma dopo averla superata è finita quinta, mentre Odette ha messo in riga la spagnola Laura Gomez, lasciata a terra esanime, vinta da un’azione di shime waza (soffocamento), all’osticissima cinese Ma Yingnan, tenuta alla debita distanza di una sanzione, per finire con Andreea Chitu, romena, numero uno mondiale, lanciata con un fulminante uchi mata gaeshi valutato waza ari. Tutta la rabbia di Chitu è parsa evidente al termine del match, dopo il saluto si è girata e se n’è andata senza stringere la mano a Odette. Bravo anche Fabio Basile nei 66 kg, nonostante sia stato eliminato subito dal forte azero Nijat Shikhalizada, “ho saputo che avrei dovuto gareggiare soltanto l’altro ieri mattina, la sera stessa sono partito per Guadalajara – ha detto Fabio Basile - ma al di là di questo l’azero, oltre ad essere fortissimo, è stato più bravo di me. Posso solo dire però che alle olimpiadi arriverò super-pronto e sarà altra musica per tutti”. Sereno e consapevole, Fabio Basile ha registrato anche che il messicano Eduardo Araujo si è piazzato settimo, fosse arrivato primo l’avrebbe superato in classifica. Meglio così. Ora la partecipazione a Rio è certezza anche aritmetica. Seconda giornata con Edwige Gwend in gara nei 63 kg. Sfiderà Ekaterina Valkova, l’atleta russa che un mese fa agli europei a Kazan la superò nella finale per il bronzo.
48: 1. KONDO, Ami (JPN); 2. MENEZES, Sarah (BRA); 3. FIGUEROA, Julia (ESP); 3. CHERNIAK, Maryna (UKR); 5. LOKMANHEKIM, Dilara (TUR); 5. JEONG, Bo Kyeong (KOR); 7. MUNKHBAT, Urantsetseg (MGL); 7. MESTRE ALVAREZ, Dayaris (CUB)
52: 1. NAKAMURA, Misato (JPN); 2. KUZIUTINA, Natalia (RUS); 3. EURANIE, Annabelle (FRA); 3. GIUFFRIDA, Odette (ITA); 5. MIRANDA, Erika (BRA); 5. CHITU, Andreea (ROU); 7. COHEN, Gili (ISR); 7. MA, Yingnan (CHN)
57: 1. DORJSUREN, Sumiya (MGL); 2. RECEVEAUX, Helene (FRA); 3. KARAKAS, Hedvig (HUN); 3. KIM, Jan-Di (KOR); 5. BEAUCHEMIN-PINARD, Catherine (CAN); 5. LIEN, Chen-Ling (TPE); 7. SMYTHE-DAVIS, Nekoda (GBR); 7. MALLOY, Marti (USA)
60: 1. SAFAROV, Orkhan (AZE); 2. LIMARE, Vincent (FRA); 3. KIM, Won Jin (KOR); 3. DASHDAVAA, Amartuvshin (MGL); 5. GANBAT, Boldbaatar (MGL); 5. KHYAR, Walide (FRA); 7. OZLU, Bekir (TUR); 7. UROZBOEV, Diyorbek (UZB)
66: 1. AN, Baul (KOR); 2. DAVAADORJ, Tumurkhuleg (MGL); 3. POLLACK, Golan (ISR); 3. SHIKHALIZADA, Nijat (AZE); 5. KHAN-MAGOMEDOV, Kamal (RUS); 5. OLEINIC, Sergiu (POR); 7. ARAUJO, Eduardo (MEX); 7. TAKAJO, Tomofumi (JPN)
La felicità di Giuffrida: “Sono pronta per Rio!”
Guadalajara, 28 maggio 2016. È una medaglia, quella di bronzo che Odette Giuffrida ha messo al collo nel World Masters a Guadalajara, che regala sorrisi e fiducia nello staff azzurro. La gara della 21enne romana infatti, non solo è stata convincente a meno di 70 giorni dai Giochi Olimpici, ma ha confermato anche un risultato importante in una gara speciale quale è questa riservata ai soli top delle classifiche mondiali, terza al World Masters a Rabat nel 2015 ed ancora terza a Guadalajara. “Sono felice per la medaglia – ha detto Odette, finalmente rilassata - forse più dell’anno scorso, perché confermarsi è sempre più difficile dell’andare a segno per la prima volta. Sono comunque dispiaciuta per come si è chiuso l’incontro con Miranda, e non tanto per il fatto di aver perso, ma perché è stato l’incontro in cui stavo meglio, e se lei non fosse stata così brava da chiudere lì la partita, mi sento ancora adesso che sarei stata in grado di portare a casa il punto. Comunque – ha concluso la Giuffrida – le sensazioni sono positive, le motivazioni pensando a Rio sono a mille ed aggiungo anche la consapevolezza di essere fra le migliori al mondo nei 52 kg”.
Esposito bronzo a Leibnitz, D’Angelo vince a Coimbra
Ostia, 28 maggio 2016. Terzo posto per Giovanni Esposito nei 66 kg a Leibnitz in occasione dell’European Cup Junior che ha chiamato a raccolta 511 atleti di 33 nazioni. Quattro le vittorie ottenute da Giovanni Esposito per meritare un posto sul podio, mentre Angelo Pantano, partito molto bene nei 60 kg con tre vittorie, ha poi concluso al quinto posto. Una medaglia d’oro e due di bronzo sono state conquistate invece da Biagio D’Angelo, primo nei 55 kg (cinque vittorie), Patrick Cala Lesina, terzo nei 60 kg (quattro vittorie) e Martina Castagnola, terza nei 48 kg (tre vittorie) nella Cadet European Cup a Coimbra, che registra la partecipazione di 418 atleti da 24 nazioni. Ben cinque gli atleti che si sono classificati al quinto posto, Luca Carlino (60), Domenico Cerbone (66), Alessandro Magnani (66), Giulia Santini (48), Ludovica Lentini (52).
I Campioni Italiani Esordienti “B” 2016 di kumite.
Lido di Ostia (RM), 28 maggio 2016. Al termine della giornata dedicata alle 7 categorie maschili del 22° Campionato Italiano Esordienti “B” di kumite il Consigliere Federale Salvatore Nastro, presente alla gara, dichiara “Questa classe di età è quella che introduce i ragazzi alla vita agonistica e come in tutte le edizioni di questo campionato ci sono conferme ma anche tante nuove sorprese. Una nota positiva di questa competizione che ha espresso un livello tecnico medio alto è stata, come auspicavano da tempo, la rivelazione di alcuni ragazzini interessanti nelle categorie pesanti. Domani vedremo le ragazze”.
Questi sono “Campioni Italiani Esordienti “B” 2016…
47kg Luciano Carmine - Universal Center Napoli
52kg Ciarloni Mattia - Dojo Dokko Do
57kg Morra Christian - Champion Center
63kg Marchese Valerio - G.S. Fiamme Oro Roma
70kg Rossi Alessandro - Renshukan Torino
78kg Zippoli Cristian - S.G. Bresciana Forza e Costanza
+78kg Rusu Marius - Shindokai C.S.A.M. Savona
La classifica per Società vede al 1° posto il G.S. Fiamme Oro Roma con 26 punti, al 2° la Champion Center con 16 punti e al 3° posto sempre con 16 punti lo Shizoku Karate Avellino.
I risultati completi sono visibili QUI
World Masters a Guadalajara, Gwend nervosa, Valkova ne approfitta
Guadalajara, 29 maggio 2016. È stata ancora la russa Ekaterina Valkova a fermare il percorso di gara di Edwige Gwend nel World Masters a Guadalajara. Agli Europei a Kazan, un mese fa, fu l’ultimo match a mettere di fronte le due atlete per assegnare la medaglia di bronzo nei 63 kg, ieri a Guadalajara invece è stata una sfida da ‘round one’. Anche in quest’occasione l’esito è stato favorevole alla Valkova, avvantaggiata dalle sanzioni che hanno pesato sempre un po’ di più sul conto dell’azzurra che, dal canto suo, ha dato l’impressione di lasciarsi irretire limitando molto il suo potenziale d’attacco. Oggi ultima giornata con la gara dei 78 kg in cui Assunta Galeone affronta al primo turno Miranda Giambelli, atleta seguita da Diego Brambilla che difenderà la sua qualificazione ottenuta con l’Australia, mentre l’azzurra insegue il migliore risultato possibile per sperare di mettere in tasca quel pass per Rio che soltanto qualche mese fa sembrava tutt’altro che un miracolo.
63: 1. TASHIRO, Miku (JPN); 2. FRANSSEN, Juul (NED); 3. YANG, Junxia (CHN); 3. VAN EMDEN, Anicka (NED); 70: 1. POLLING, Kim (NED); 2. GRAF, Bernadette (AUT); 3. ALVEAR, Yuri (COL); 3. KIM, Seongyeon (KOR); 73: 1. HASHIMOTO, Soichi (JPN); 2. GANBAATAR, Odbayar (MGL); 3. ORUJOV, Rustam (AZE); 3. IARTCEV, Denis (RUS); 81: 1. STEVENS, Travis (USA); 2. BOTTIEAU, Joachim (BEL); 3. MOUSTOPOULOS, Roman (GRE); 3. ABDELAAL, Mohamed (EGY).
Judo Veterans, raduno nazionale a Bergamo
Ostia, 29 maggio 2016. Ciserano Bergamasco, sede del Comitato Regionale Lombardo, ha ospitato il secondo raduno Veterans, per preparare il Campionato d’Europa in programma a Porec dal 23 al 26 giugno. Circa 80 atleti provenienti da varie regioni hanno partecipato alla doppia sessione di allenamento: lezione tecnica condotta da Riccardo Caldarelli al mattino, mentre il pomeriggio era dedicato al randori. Soddisfazione per Giuseppe Macrì, componente la commissione nazionale kata e master, in ordine alla nutrita partecipazione italiana, circa cento atleti, a Porec: forse il numero più alto di azzurri mai iscritti ad un Campionato Europeo Veterans.
Le nuove Campionesse Italiane Esordienti “B” 2016 di kumite.
Lido di Ostia (RM), 29 maggio 2016.Terminato anche il Campionato Italiano Femminile Esordienti “B” 2016. Le atlete, divise in 5 categorie di peso, si sono battute alla grande e, alla fine, queste sono le nuove “Campionesse Italiane Esordienti “B” 2016…
42kg Care’ Letizia - Master Rapid Skf
47kg Molgora Lucrezia - Judo Karate Club
54kg Cavallaro Federica - Rembukan Karate Villasmundo
63kg Mainardi Alice - Polisportiva Nakayama
+63kg Di Cosimo Giorgia - Karate Body & Soul Avezzano
La classifica per Società vede al 1° posto il Judo Karate Club con 18 punti, al 2° la Polisportiva Nakayama con 16 punti e al 3° posto con 14 punti il Master Rapid Skf.
I risultati completi sono visibili QUI
World Masters a Guadalajara, Galeone occasione sprecata
Guadalajara, 29 maggio 2016. Vale 112 punti il settimo posto di Assunta Galeone nel World Masters a Guadalajara, che purtroppo non bastano per il pass per Rio. Dopo la vittoria su Miranda Giambelli (Aus), Galeone è stata sconfitta da Kayla Harrison (Usa) e Gemma Gibbons (Gbr), oro e argento a Londra. In vantaggio (yuko) sulla Gibbons, l’azzurra è stata superata a pochi secondi dallo scadere ed a questo punto la speranza di aggiudicarsi la qualificazione con la quota continentale è ridotta ai minimi termini, criterio che potrebbe qualificare invece Matteo Marconcini.
78: 1. HARRISON, Kayla (USA); 2. AGUIAR, Mayra (BRA); 3. STEENHUIS, Guusje (NED); 3. POWELL, Natalie (GBR); +78: 1. ORTIZ, Idalys (CUB); 2. MA, Sisi (CHN); 3. YAMABE, Kanae (JPN); 3. CERIC, Larisa (BIH); 90: 1. BAKER, Mashu (JPN); 2. KHALMURZAEV, Khusen (RUS); 3. ZGANK, Mihael (SLO); 3. NYMAN, Marcus (SWE); 100: 1. GASIMOV, Elmar (AZE); 2. MARET, Cyrille (FRA); 3. KRPALEK, Lukas (CZE); 3. PACEK, Martin (SWE); +100: 1. NATEA, Daniel (ROU); 2. SASSON, Or (ISR); 3. HARASAWA, Hisayoshi (JPN); 3. MEYER, Roy (NED)
Argento di Cantini a Leibnitz, pioggia di medaglie a Coimbra
Ostia, 30 maggio 2016. Anita Cantini si è classificata al secondo posto nei 57 kg a Leibnitz in occasione della seconda giornata dell’European Cup Junior. Cinque vittorie per l’atleta toscana che è stata fermata soltanto in finale dalla tedesca Starke. Una vera e propria pioggia di medaglie invece, è quella provocata dagli atleti italiani nella Cadet European Cup a Coimbra, che hanno aggiunto ben dieci medaglie alle tre ottenute nella giornata di apertura, classificandosi al secondo posto del medagliere. Si tratta di Flavia Favorini e Chiara Lisoni, che hanno vinto la medaglia d’oro nei 57 e 63 kg, Federica Luciano e Annalisa Calagreti, argento nei 57 e +70 kg, mentre sul terzo gradino del podio sono saliti Giacomo Gamba (73), Mattia Prosdocimo (73), Antonio Apruzzesi (81), Federico Bencivenga (+90), Nadia Simeoli (63), Claudia Cerutti (+70).
FIJLKAM NEWS 18 - Determinatissima!
Roma 31 maggio 2016 - FIJLKAM News questa settimana parte con il Judo e il successo di Odette Giuffrida a Guadalajara in Messico, a seguire un servizio sul Trofeo Milone Città di Sassari di Lotta con un intervista a Vincenzo Piroddu, Marco Pappacci, Giovanni Schillaci e Michele Liuzzi. Per il Karate speciale Campionato Italiano Esordienti mentre per il Judo giovanile ancora grandi successi al livello internazionale. In chiusura si parla ancora di Karate con un intervista al Vice Presidente Sergio Donati.
Buona visione con FIJLKAM News