Quantcast
Channel: Notizie ed eventi
Viewing all 1519 articles
Browse latest View live

Al PalaPellicone il Campionato Italiano Cadetti ed Esordienti "B" di kata individuale

$
0
0

viviana bottaroRoma 18 maggio 2017 - Dopo i brillanti risultati ottenuti dagli atleti azzurri del kata agli ultimi Campionati Europei di Kokaeli, ripartono le competizioni nazionali con il Campionato Italiano Cadetti e il Campionato Italiano Esordienti “B” in programma nel prossimo weekend nel centro Olimpico di Ostia. Sabato 20 è in programma la gara individuale maschile e femminile della categoria Cadetti, domenica 21 saranno protagonisti gli atleti e le atlete degli Esordienti “B”. L’evento potrà essere seguito via streaming collegandosi sul sito federale e su  You Tube FIJLKAM Official Channel.


Grand Slam in Russia, Junior a La Coruna, Cadetti a Bielsko Biala e poi Master a Tarcento e Kata a Catania

$
0
0

Giuffrida 3Ostia, 19 maggio 2017. L’Italia non sarà presente ad Ekaterinburg (Russia) dove, il 20-21 maggio prossimi, è in programma il terzo dei cinque Grand Slam del 2017. Dopo Parigi in febbraio e Baku in marzo, il terzo Grand Slam 2017 arriva dunque ad Ekaterinburg e registra l’adesione di 34 nazioni con oltre 300 atleti. Per l’Italia non sarà in gara nemmeno Odette Giuffrida, “assieme ad Odette avevamo programmato di partecipare al Grand Slam in Russia – ha detto il coach Dario Romano – ma dopo gli Europei abbiamo scelto di lavorare ancora senza fretta, per ritrovare la condizione ideale”. Sono numerosi invece, gli atleti italiani in gara nell’European Cup Junior a La Coruna e nell’European Cadet Cup a Bielsko Biala. Quarantatre gli italiani in gara a La Coruna, di questi 27 partecipano come rappresentativa italiana essendo andati a medaglia sia agli Assoluti che agli Junior (44: Drago; 48: Pollera, Fiorini, Petitto, Ritieni; 52: Campese, Castagnola; 57: Pellitteri, Cantini; 63: Simeoli; 70: Bellandi, Lisoni; 78: Fortunio; +78: Calagreti; 55: Martelloni; 60: Pantano, Carlino; 66: Fascinato, Sulli, Lombardo; 73: Casaglia (ha rinunciato), Esposito; 81: Parlati, D’Arco; 90: Fusco; 100: Truffo; +100: Graziano). La nazionale cadetti invece sarà presente a Bielsko Biala per partecipare alla penultima tappa del World Tour, che si prospetta una delle più difficili: tra le 25 nazioni in gara anche Russia, Georgia, Azerbaijan con le formazioni al completo, ma anche e soprattutto il Giappone che prima di ogni mondiale viene in Europa a sondare il terreno. La Commissione Nazionale Attività Giovanile ha selezionato una squadra composta da 17 atleti medagliati nelle precedenti tappe del circuito: Luigi Centracchio, Flavio Frasca, Michele Ronzoni (60), Kenny Komi Bedel, Mattia Prosdocimo, Andrea Spicuglia (73), Enrico Bergamelli (90), Carlotta Avanzato (44), Martina De Blasio, Chiara Palanca, Sara Russo (48), Federica Silveri, Alessia Tedeschi (52), Giovanna Fusco (57), Flavia Favorini (63), Claudia Cerutti, Martina Esposito (70); oltre a questi ragazzi saranno in gara anche Alessandro Magnani (73), Rossella Boccola (52), Elisa Toniolo (63) e Vanessa Origi (+70). A completare l’agenda del fine settimana altri due appuntamenti, entrambi del calendario italiano, che ha in programma sabato a Tarcento il Trofeo Master FVG, terza prova del campionato italiano Master e, domenica a Catania la 7^ edizione della Coppa Sicilia kata Judo, tappa del Grand Prix Nazionale di kata.

Mirko Barreca vince il titolo italiano dei Cadetti, nel femminile oro per Carolina Amato

$
0
0

podio cadetti mRoma 20 maggio 2017 – Nuovi campioni e nuove medaglie al collo al Palapellicone di Ostia dove oggi si sono svolti i Campionati Italiani Cadetti di kata individuale maschili e femminili. La gara ha visto impegnati 73 ragazzi e 55 ragazze; Mirko Barreca ha conquistato il titolo di campione italiano dopo aver battuto in finale Michael Bonomelli. Piazza d’onore per Alessandro Cricco e Giulio Sembinelli. Nel torneo femminile successo per Carolina Amato che in finale contro Rebecca Pontremolesi ha reso unanime il verdetto dei giudici: è lei la campionessa italiana 2017. Medaglia di bronzo per Eva Ferracuti e Lakshni Muccino. La classifica delle società sportive nel torneo maschile ha visto prevalere l’A.S. Master Rapid Skf davanti all’Associazione Sportiva Dilettantistica Karate Tarquinia Fatamorgana, terza piazza per il C.U.S. Perugia, al quarto posto l’A.S. Dilettantistica Libertas Centro Karate Riccione. Nel torneo femminile vittoria per il G.S. Fiamme Oro di Roma davanti al Centro Sportivo Esercito Roma, al terzo posto l’A.S. Accademia Krt Shotokan, al quarto posto l’A.S. Dilettantistica Libertas Centro Karate Riccione. Nel Centro Olimpico della Fijlkam, domani andrà in scena il Campionato Italiano Esordienti “B”. L’inizio delle gare è previsto per le 9.00. Diretta streaming dell’evento su www.fijlkam.it.   

Oro a La Coruna per Lombardo, a Bielsko Biala per Centracchio con 2 secondi e 7 terzi posti

$
0
0

20170520 Bielsko Biala 1Ostia, 20 maggio 2017. Manuel Lombardo a La Coruna e Luigi Centracchio a Bielsko Biala, sono loro i due uomini d’oro del sabato internazionale dell’Italia impegnata nelle European Cup Junior in Spagna e cadetti in Polonia. Con cinque vittorie Lombardo ha scalato la classifica nei 66 kg, altrettante ne ha ottenute Centracchio per affermarsi nei 60 kg, ma gli azzurri hanno brillato anche con Silvia Drago, seconda nei 44 kg a La Coruna e Carlotta Avanzato, che ha meritato la stessa posizione in classifica nella stessa categoria, ma a Bielsko Biala, dalla Spagna invece sono arrivate ben sette medaglie di bronzo con Andrea Carlino (60), Samuele Fascinato e Gabriele Sulli (66), Giovanni Esposito (73), Michela Fiorini e Sofia Petitto (48), Silvia Pellitteri (57). Il commento di sette fra gli undici azzurri saliti sul podio. Manuel Lombardo (oro a La Coruna nei 66 kg): “Oggi stavo bene, sono venuto qua per vincere ed è andata come speravo, ora guardo avanti”. Luigi Centracchio (oro a Bielsko Biala nei 60 kg): “Sono molto contento per la gara per vari motivi. Innanzitutto avevo voglia di riscattarmi dopo la gara di Berlino andata male, inoltre mi sono confrontato con avversari non facili. Ringrazio la mia palestra e il mio maestro per essermi stato vicino”. Carlotta Avanzato (argento a Bielsko Biala nei 44 kg): “Sono contenta di come è andata questa gara. Penso di aver combattutto bene ad ogni incontro anche alla finale nonostante non sia andata come volevo. Sono felice di essere riuscita a salire nuovamente sul podio. Adesso lavorerò sodo per affermarmi tra le prime d’Italia e spero anche in un buon risultato agli Europei”. Gabriele Sulli (bronzo a La Coruna nei 66 kg): “Oggi la gara è andata bene, mi sentivo bene. Ho fatto 6 incontri peccato solo per l'incontro contro il russo, ma tutto sommato bella gara e belle sensazioni. Ringrazio la nazionale e le fiamme gialle che mi permettono sempre di esprimermi al meglio”. Sofia Petitto (bronzo a La Coruna nei 48 kg): “Questa gara è andata abbastanza bene, ero stanca psicologicamente, ma soprattuto fisicamente dopo l’European Cup a Kaunas settimana scorsa, nonostante tutto sono riuscita a confermami sul podio!”. Giovanni Esposito (bronzo a La Coruna nei 73 kg): “Abbastanza soddisfatto per questa medaglia... peccato per la semifinale che per qualche errore tattico non sono riuscita a portarla a casa...”. Michela Fiorini (bronzo a La Coruna nei 48 kg): “Oggi ho fatto la mia prima medaglia in European Cup per quest'anno, e anche se puntavo all'oro, quando ho vinto la finale ho pianto per la felicità. Sono contenta di come ho combattuto, anche se ho un pò di rammarico per la semifinale”.

Schoolboys/Schoolgirls European Championships: 3 medaglie in 2 giorni

$
0
0

Schoolgirls2017

Roma, 21 maggio 2017 - Aurora Russo, Simone Piroddu e Veronica Braschi: sono questi i nomi dei giovanissimi atleti che hanno regalato all'Italia un oro, un argento e un bronzo nei primi due giorni della nuovissima competizione ideata dalla federazione Mondiale UWW e riservata agli atleti delle classi esordienti e cadetti.
Gli Schoolboys/Schoolgirls European Championships, competizione continentale voluta per coinvolgere anche i più giovani in un panorama internazionale di livello, si è rivelata altamente competitiva con oltre 500 atlete e atleti partecipanti. E i giovani Azzurri si stanno rivelando all'altezza con un primo podio arrivato nella gara stile libero da Simone Piroddu che ha conquistato un argento nei 53 chilogrammi. Il giovane "Leone", come i suoi allenatori lo hanno prontamente ribattezzato, ha gareggiato in una categoria con ben 29 partecipanti superando nell'ordine l'estone Põod, il moldavo Mihalcean, l'azero Ahmadov e il turco Duran; in finale ha trovato ad attenderlo il russo Abdulaev.
Nella giornata di ieri si è svolta, invece, la gara femminile e sono arrivati i metalli mancanti: l'oro l'ha conquistato Aurora Russo nei 52 chilogrammi (24 le atlete in gara) che partendo dagli ottavi ha lasciato dietro sé l'ungherese Gaal, la turca Dernekci, l'ucraina Zaiats e in finale la bielorussa Volk con una prestazione che ha rivelato una grande sicurezza ed energia della giovane torinese.
Infine il bronzo è arrivato da Veronica Braschi nei 62 chilogrammi (22 in gara). Partenza dagli ottavi anche per la giovane lottatrice di Chiavari nei quali ha battuto la serba Lukic e la russa Kozyreva per poi cedere alla russa Kozlova che l'ha mandata a disputare la finalina per il bronzo. Qui l'Azzurrina ha battuto in sicurezza la bielorussa Klimovich.
SimoPiroddu2017"Sono stati due giorni emozionanti - commenta da Belgrado il Team Manager Lucio Caneva - e per quanto fatto fino ad oggi il Vipresidente Gianni Morsiani, il Consiglio di settore ed io vogliamo ringraziare innanzitutto le Società che si stanno adoperando con notevoli sforzi per la Lotta italiana. La Federazione è pronta a sostenerle in modo ancora più perentorio - conclude Caneva - per permettere di elevare il livello del nostro sport."

Oggi si conclude con la gara greco romana visibile in streaming su http://www.wrestling-serbia.org.rs/ 

Sara Soldano e Alessio Ghinami vincono il Campionato italiano Esordienti "B" di kata

$
0
0

karate kata esB podio F MRoma 21 maggio 2017 - Al PalaPellicone di Ostia è stata la giornata del Campionato Italiano Esordienti “B” di kata. A livello individuale Alessio Ghinami si conferma campione italiano di categoria superando in finale Nicolò Stefano Maccione. Sul gradino più basso del podio Nicholas Biasiolo e Pietro Binotto. Nel torneo femminile arrivano conferme anche da Sara Soldano che vince per la seconda volta il titolo italiano: in finale ha avuto la meglio su Matilde Galassi. Medaglie di bronzo per Giulia Sartoris e Michela Rizzo. l’Associazione Sportiva Karate-Do Noventa festeggia il successo nella classifica a squadre del torneo maschile. Al secondo posto l’A.S. Karate-Do Azzano, terzo posto per il Vedelago Karate Club, quarta piazza per la Polisportiva Dilettantistica Star Top Line Dimensione 3. Per quanto riguarda il torneo femminile la classifica delle società ha visto l’affermazione del Dojo Matsumura davanti alla Libertas Centro Riccione Karate. Terzo posto per l’A.S. Talarico Karate, al quarto posto l’A.S Centro Sportivo Athlon. 

 

Schoolboys European Championships: greco romana senza podio, ma gara positiva

$
0
0

Squadra Schoolboys2017Roma, 21 maggio 2017 - Non arrivano notizie di medaglie oggi da Belgrado dove sono giunti a conclusione gli Schoolboys/Schoolgirls European Championships, gara continentale riservata agli atleti delle classi esordienti e cadetti.
Nella greco romana i giovani Azzurri sono rimasti lontani dal podio con una media di due incontri vinti su cinque disputati e nessun ripescaggio.
Tuttavia l'esperienza è stata positiva con tre medaglie all'attivo per la squadra italiana (Aurora Russo oro, Simone Piroddu argento e Veronica Braschi bronzo) che sono la riprova sui tappeti di una competizione internazionale di ottimo livello, del lavoro di squadra fin qui fatto con i giovani.

Nadia Simeoli brilla a La Coruna, applausi anche per l’Italia U18 a Bielsko Biala

$
0
0

20170409 fijlkam lignano f 63 simeoli nadiaOstia, 21 maggio 2017. Medaglia d’oro per Nadia Simeoli nell’European Cup Junior a La Coruna. Un altro oro dunque per l’Italia U21, salita sul podio anche con Marco Truffo, argento nei 100 kg e Chiara Lisoni, bronzo nei 70 kg ed uno score finale di 12 medaglie (2-2-8), che vale il secondo posto nel medagliere dietro la Russia (8-5-3) e davanti alla Germania. Ma è stata vigorosa anche l’Italia U18 a Bielsko Biala, che è andata a segno anche nella seconda giornata con Martina Esposito, argento nei 70 kg ed Elisa Toniolo, bronzo nei 63 kg, per un rispettabilissimo quarto posto nel medagliere (1-2-1), preceduta da Russia, Georgia e Giappone. Parola agli atleti. Nadia Simeoli (oro a La Coruna nei 63 kg): “Sono molto soddisfatta del mio risultato, anche se non in perfette condizioni fisiche sono riuscita a vincere. Le sensazioni sono state buone, anche se ho commesso diversi errori sui quali lavorerò subito, appena rimetto piede in palestra. Ho vinto il primo per wazari e poi osaekomi, ai quarti di finale ho incontrato una russa molto dura e ho vinto per un wazari, ma l’incontro più difficile è stato la semifinale, ho ritrovato l’israeliana Sharir dalla quale avevo già perso. E prendersi una rivincita è sempre una bella soddisfazione, ma l’incontro più bello è stata la finale, vinto per wazari. L’incontro che ti regala l’inno, del resto, é sempre il più bello. Mi auguro di avere presto un’altra occasione per confrontarmi a questi livelli. Dedico questa medaglia a due donne importantissime per me: mia mamma, domenica scorsa era la sua festa! Ed alla mia ragazza, che è la mia migliore forza!”. Marco Truffo (argento a La Coruna nei 100 kg): “Della gara posso dire che sono abbastanza soddisfatto. Indubbiamente speravo di riuscire a fare qualcosa di più in finale, ma ritengo sia stata comunque una buona gara e di essermi gestito gli incontri al meglio”. Chiara Lisoni (bronzo a La Coruna nei 70 kg): “Sono felice per questo risultato, devo tener conto infatti, che non sono ancora uscita completamente da un infortunio e ho fatto la mia gara con la consapevolezza di non essere pienamente in forma! Ovviamente il primo incontro poteva andare meglio, ma si lavora sempre per migliorare!”. Martina Esposito (argento a Bielsko Biala nei 70 kg): “È stata la prima gara senza il mio allenatore e credo comunque sia andata molto bene, almeno sino alla semifinale. Mi spiace per la finale con la giapponese, indubbiamente avrei potuto vincere. È stata una bella esperienza, anche se sono contenta a metà, perchè quella medaglia d’oro l’avrei potuta prendere io. Ora penso alle prossime gare ed a fare meglio con tutte le avversarie che mi hanno messo in difficoltà”. Elisa Toniolo (bronzo a Bielsko Biala nei 63 kg): “Sono molto contenta perché questa è la mia seconda gara dopo l’operazione alla spalla che mi ha tenuta ferma per cinque mesi. Se in semifinale ci avessi creduto un pò di più, sarebbe potuta andare anche meglio, ma alla fine la medaglia è arrivata ugualmente e questa, adesso, è l’unica cosa che conta”.


Corso speciale IJF, Maddaloni e Bagnoli subito ‘Arbitri Internazionali’

$
0
0

20170521 MaddaloniBagnoliLa Coruna, 21 maggio 2017. Pino Maddaloni e Lorenzo Bagnoli hanno superato il test di abilitazione per la qualifica di arbitro internazionale. È accaduto a La Coruna, nell’ambito dell’European Cup Junior, torneo individuato per completare questo primo corso IJF di formazione arbitri, un corso speciale, riservato a chi è stato atleta di alto livello. “Siamo davvero felici - ha detto Juan Carlo Barcos, responsabile mondiale degli arbitri – di avere nuova linfa fra gli arbitri IJF”. Una linfa che è nata da un’idea semplice quanto geniale: costruire un percorso privilegiato per chi ha vissuto l’agonismo di alto livello ed è attratto dall’esperienza di arbitro. Un modo semplice per abbassare l’età degli arbitri chiamati a dirigere i massimi livelli. È così che Maddaloni (40 anni) e Bagnoli (33) possono vivere ora un’opportunità ed un’esperienza che, normalmente, richiede almeno dieci anni. Se tutto fila liscio. “Grandi emozioni – hanno detto Pino e Lorenzo - siamo contenti per aver arricchito il nostro percorso judoistico con questa esperienza, anche se siamo solo all'inizio. Un grazie alla federazione che ci è stata vicina e la commissione arbitrale per averci ‘tenuto per mano’ lungo questo percorso”. “Ora speriamo di poter continuare a migliorare – hanno detto ancora Maddaloni e Bagnoli - per riuscire a entrare nelle classifiche continentali e chissà, magari in quelle mondiali. Fra noi c’è grande affiatamento, oltre al rispetto reciproco. A questo punto, quando saremo convocati dalla Commissione Nazionale per le European Cup, con un voto di 6,5 potremo accedere alla classifica continentale e, se le posizioni saranno buone, si potrà passare poi nel ranking internazionale, con le convocazioni da IJF per i Grand Slam, Grand Prix, Mondiali e Olimpiadi. Queste, ovviamente, sono solo le parole per spiegare un percorso ideale, per il momento, siamo quà felici e riconoscenti”.

FIJLKAM NEWS 16 - ANCORA MEDAGLIE

$
0
0

16 YOUTUBERoma 24 maggio 2017 - In questo numero: L'European Cup Junior di Judo a La Coruna, l'European Cup Cadet di Judo disputata a Bielsko Biala, il Campionato Europeo Schoolboys di Lotta a Belgrado. E inoltre il Campionato Italiano di Kata individuale con l'intervista al Commissario Nazionale dell'Attività Giovanile  di Karate Lucio Maurino. Buona visione! 

Info Judo CNU 2017

$
0
0

LOGO DEFINITIVO 223x300Ostia, 24 maggio 2017. In considerazione della competizione europea che precede i Campionati Nazionali Universitari di Judo ed in via sperimentale per le prossime competizioni di carattere nazionale, su proposta del Responsabile Tecnico Universitario il Consiglio di Settore Judo ritiene opportuno, al fine di agevolare tutti gli atleti coinvolti, avviare le operazioni di peso il giorno che precede la gara. In tal senso si specifica quanto segue: venerdì 9 giugno dalle ore 18:30 alle ore 19:30 si svolgerà il peso Maschile per tutte le categorie di peso. Sabato 10 giugno dalle ore 18:30 alle ore 19:30 si svolgerà il peso Femminile per tutte le categorie di peso. Resta inteso che gli orari precedentemente comunicati sul Regolamento di partecipazione verranno, in questo caso, garantiti.

- Informativa e regolamento

 

Tornei Milone e Città di Sassari: domani si parte. E a Ostia lottano i Giovanissimi

$
0
0

Lotta nazion Sassari2017Roma, 25 maggio 2017 - Sassari (e dintorni) per tre giorni si trasforma in città della Lotta ospitando i due Tornei Internazionali più blasonati tra quelli svolti in territorio italico: lo storico Trofeo Milone di greco romana, alla sua 36a edizione, e il 22° “Torneo Città di Sassari” di lotta stile libero e femminile. Ad entrambi si aggiunge il consueto appuntamento con la lotta in spiaggia con il 12° Torneo di Beach Wrestling “Sardinia” organizzato sulla bianca spiaggia di Stintino.

Stamane gran lavoro per l’organizzatore, Vincenzo Piroddu e il suo Staff, impegnati nella conferenza stampa in presenza delle Autorità, dello Staff tecnico nazionale e dei media locali. Ad oggi si prevede la partecipazione di circa 200 atleti ed atlete di oltre 12 paesi.

La nazionale Azzurra è presente con una nutrita squadra di 38 atleti e atlete che sono suddivisi tra juniores greco romana: Gheorghe Macarie (kg.50  Club Atletico Faenza), Giovanni Freni (kg.55 FF.OO.), Nicola Menghetti (kg. 55  Club Atletico Faenza), Giuseppe Quarto (kg. 60  Franco Quarto), Ignazio Sanfilippo (kg. 66 Lotta Club Jonio), Antonio Malangone (kg. 84  Athlon Club Salerno), Matteo Giordanella (kg. 84 Portuali Savona), Luca Svaicari (kg. 96  Borgo Prati) e Luca Godino (kg. 120 Cus Torino); juniores stile libero: Virgilio Guarino (kg.55 Wrestling Liuzzi), Gianluca Talamo (kg.66 Wrestling Liuzzi), Raffi Daniel  (kg.66 FF.OO.), Salvatore Diana  (kg.74  Circolo Ilva Bagnoli), Massimiliano Chiara  (kg.74 Lotta Termini Imerese), Gabriele Doro  (kg.84 Pol. Lyons Club Sassari), Iannattoni Simone  (kg.96            Popeye Livorno), Emanuela Liuzzi (Kg 48 Wrestling Liuzzi), Carmen Di Dio (Kg 51 ASD Lotta Club Jonio), Arianna Carieri (Kg 55 Wrestling Liuzzi), Alessia Cencioni (Kg 55 Chiavari Ring), Morena De Vita (Kg 59 CUS Torino), Aurora Campagna (Kg 59 Portuali Savona), Elena Esposito (Kg 63 Agoghè Napoli), Enrica Rinaldi (Kg 67 Club Atletico Faenza) e Eleni Pjollaj (Kg 72 CUS Torino). I seniores sono per la greco romana: Ruben Marvice (Kg 59 GS VV.F. Fiamme Rosse), Dylan Hazan (Kg 66 Cus Torino), Herjon Garxenaj (Kg 80 Club Atletico Faenza), Matteo Maffezzoli (Kg 80 Portuali Savona) e Cecca Guglielmo (Kg 98 Sporting Club Villanova); per lo stile libero: Francesco Rosati (Kg 61 Circolo Lavoratori Terni), Abdellatif Mansour (Kg 61 Pol. Mandraccio Genova), Carmelo Lumia (Kg 74 The Wrestling Family), Andrea Sorbello (Kg 74 C.S. Esercito), William Raffi (Kg 86 Meeting Giarre), Marco Carcea (Kg 97 Pol. Mandraccio Genova), Francesca Indelicato  (Kg 58 CUS Torino) e  Carola Rainero (Kg 58 FF.OO.). Guida la squadra italiana il vicepresidente federale Gianni Morsiani assieme al Team Manager Lucio Caneva, al Coordinatore del Settore Tecnico Nino Caudullo ed ai tecnici Emil Ivanov, Enrique Valdes, Daigoro Timoncini, Pietro Piscitelli, Emmanuele Rinella. Presente anche Marina Pellicone in veste di delegata UWW.

Clicca per il programma di gara del Torneo Città di Sassari e del Trofeo Milone.

Nel frattempo a Ostia, presso il PalaPellicone si incontreranno i giovani lottatori e lottatrici che daranno vita al Gran Premio Giovanissimi di greco romana e femminile al quale sono iscritti, ad oggi, quasi 400 atleti. Inizio alle ore 9.30 di sabato 27 maggio.

Tutte le giornate di competizione saranno trasmesse live streaming sul sito federale.

Conf.Stampa Sassari 6226

In 6 a Coimbra, ultima Cup prima dei Tricolori e del trittico Europei, Eyof, Mondiali

$
0
0

Cadet European Judo Cup Bielsko Biala 2017 05 20 248392Ostia, 26 maggio 2017. Sono sei gli under 18 italiani che, sabato e domenica, saranno impegnati a Coimbra, nell’European Cadet Cup cui hanno aderito 338 atleti di 23 nazioni. Si tratta dell’ultima tappa del World Cadet Tour prima del trittico Europei (Kaunas, 30 giugno-2 luglio), EYOF (Gyor, 27-28 luglio), Mondiali (Santiago del Cile, 9-13 agosto) e precede di una settimana i Tricolori a Riccione, in Portogallo saranno in gara Dario Alberto (66 kg), Kenny Komi Bedel e Alessandro Magnani (73 kg), Giada Giardino (52 kg), Elisa Toniolo (63 kg) e Vanessa Origgi (+70 kg).

A Quiliano il Campionato Master di Karate 2017

$
0
0

MASTER KARATE 2017Roma 26 maggio 2017 - Il Karate assegna nuovi titoli nazionali. Sabato e domenica a Quiliano (Savona) andrà in scena il 5° Campionato Nazionale Master di Karate. La gara di kata individuale è in programma sabato pomeriggio (a partire dalle 15.00), il giorno dopo è prevista quella di kumite individuale (a partire dalle 9.30). Parteciperanno alla gara di kata 80 atleti, mentre in quella di kumite individuale si fronteggeranno 112 atleti divisi per le diverse categorie. 

Universiade a Taipei, i criteri per formare la rappresentativa

$
0
0

Taipei 2017Ostia, 26 maggio 2017. In vista dell’Univer­siade estiva in programma a Taipei dal 19 al 30 agosto 2017, il CUSI ha fissato una serie di regole che si possono sintetizzare nei seguenti punti. La Squadra nazionale dovrà essere composta solo da cittadini Italiani, nati tra il 1° gennaio 1989 e il 31 dicembre 1999. Tutti dovranno essere iscritti ad una Università, italiana o straniera, negli anni accademici 2016/2017 – 2017/2018 e, per questa edizione, sono ammessi anche i laureati negli anni 2016/2017. Tenuto conto che l’Universiade estiva è una competizione di alto livello tecnico e offre al movimento del judo italiano una opportunità per ben figurare, i criteri di selezione individuati per allestire la rappresentativa più competitiva sono i seguenti: 1) gli Atleti che saranno presi in considerazione dovranno, oltre ad avere i requisiti di cui sopra, aver preso parte ai Campionati Nazionali Universitari 2017 (Catania 10-11 giugno); 2) oltre ai suddetti requisiti, saranno tenuti in considerazione i risultati nelle competizioni internazionali e nazionali con le seguenti priorità: a) gli Atleti che avranno ottenuto fino al 7° posto ai Grand Slam e fino al 5° posto ai Grand Prix a partire dal 01-01-2017 al 30-06-2017; b) gli Atleti che avranno ottenuto fino al 5° posto alle Continental Open ed i medagliati alle European Cup Senior e Junior a partire dal 01-01-2017 al 30-06-2017; c) gli Atleti che avranno ottenuto fino al 5° posto ai Campionati Assoluti d'Italia ed i medagliati ai Campionati Italiani Juniores a partire dal 1° gennaio al 30 giugno 2017.


En plein dell’Italia a Sassari

$
0
0

MiloneRoma, 27 maggio 2017 – L’Italia ha raggiunto il miglior risultato possibile nei tre tornei che hanno impegnato la città di Sassari ieri e oggi: l’omonima gara stile libero e femminile e lo storico Trofeo Milone di greco romana nei quali si è posizionata sul gradino più alto del podio.
“E’ stato un grande lavoro organizzativo che ci ha dato un’altrettanto grande soddisfazione nei risultati ottenuti dai nostri Azzurri, sia seniores che  juniores – commenta Vincenzo Piroddu, patron della manifestazione - dopo tanti anni io e la mia equipe non solo non siamo stanchi, ma conserviamo ancora l’entusiasmo dei primi tempi grazie ai valori della Lotta che condividiamo. Da un punto di vista più prettamente tecnico ci hanno galvanizzato gli juniores – prosegue Piroddu – che hanno avuto delle ottime prestazioni. Già dallo scorso anno abbiamo aperto ai giovani come un investimento, aumentiamo le loro possibilità  di confrontarsi in campo internazionale ad alti livelli e quindi si investe sul nostro futuro. A corollario dei tre tornei c’è poi il beach wrestling che costituisce un momento importante anche per gli atleti che hanno modo di unire il relax all’agonismo, mentre per la Federazione c’è un ulteriore momento promozionale.
“Per ultimo voglio citare il valore aggiunto portato dal training camp – conclude Piroddu – che quest’anno coinvolgerà circa 100 atleti e che è sempre più una tappa importante nella preparazione degli atleti stranieri e anche nostrani.”

Questi i podi per nazioni:

Trofeo Milone, greco romana: 1. ITA p. 42, 2. KOR p. 33, 3. USA p. 10

Città di Sassari, stile libero e femminile seniores: 1. ITA p. 52, 2. CAN p. 45, 3. KAZ p. 26

Città di Sassari, stile libero e femminile juniores: 1. ITA p. 120, 2. CAN p. 61, 3. GEO p. 41

Domani alle ore 10.30 l’appuntamento con il Trofeo Sardinia di beach wrestling è sulla spiaggia “la Pelosa” di Stintino.

Citta Sassari

PodioITAJunF2017

Oro a Coimbra per Alessandro Magnani, bronzo a Bedel e Origgi

$
0
0

20170506 italiau21 ss men alessandro magnani itaOstia, 28 maggio 2017. L’Italia cadetti è andata nuovamente a segno ed a Coimbra, European cadet Cup con 322 atleti di 22 nazioni, ha centrato un primo posto con Alessandro Magnani e due terzi con Kenny Komi Bedel e Vanessa Origgi. Soddisfatto Raffaele Toniolo, il presidente della Commissione Attività Giovanile, che ha detto: “anche a Coimbra abbiamo visto una buona Italia. In una gara di medio livello ben 4 italiani sui 5 in gara hanno disputato una finale ed in tre hanno conquistato una medaglia”. Cinque vittorie per il primo posto nei 73 kg di Alessandro Magnani che, dopo Pyykko (Fin), Louzeiro (Por) e Nieto Trinidad (Por), si è aggiudicato la semifinale tutta italiana con Kenny Bedel e, per il primo posto, ha sconfitto in un minuto il russo Matveev. “In questa gara ho avuto delle belle sensazioni durante gli incontri – ha detto Magnani - specialmente negli ultimi due, semifinale e finale, con due avversari molto forti. Infine ringrazio la mia società per questa opportunità e da adesso si pensa agli italiani cadetti”. Giustamente soddisfatto anche Bedel, che dopo il derby azzurro con Magnani, ha conquistato il terzo posto con 4 waza ari al portoghese Rodrigues.Sono soddisfatto di questo terzo posto – ha detto - era molto importante per me fare medaglia anche oggi perché ci tenevo a dimostrare la mia continuità nelle gare europee. Ci tengo a ringraziare la mia famiglia, la mia società e in particolare Edoardo Muzzin e Franca Bolognin che mi hanno sempre supportato”. Gare positive anche per Vanessa Origgi, terza nei +70 kg con due vittorie, Alberto Dario, quinto nei 66 kg con tre vittorie ed Elisa Toniolo, nona nei 63 kg con una vittoria.

Campionato Nazionale Master, ecco tutti i campioni italiani di kata e kumite maschili e femminili

$
0
0

MASTER KARATE 2017Roma 29 maggio 2017 - Lo scorso weekend a Quiliano (Savona) si è svolto il 5° Campionato Nazionale Master di Karate. Oltre centocinquanta gli atleti partecipanti suddivisi per le diverse categorie. Sabato sono stati assegnati i titoli per quanto riguarda le gare di kata, questi i campioni dell’individuale maschile:

Federico Monnati (cat MA), Daniele Moggia (cat MB), Marco Giorgio (cat MC), Salvatore Mannea (cat MD), Walter Battiston (cat ME), Federico Berettoni (cat MF).

Per quanto riguarda la gara femminile, Irene Nuzzo si è imposta nella categoria MA, Carmen Sansonetti ha vinto la classe MB, Roberta Bona è la campionessa italiana della categoria MC, Sara Vacca conquista l’oro nella cat. MD così come Anna Grazia Baldelli nel raggruppamento dell’ME. 

Nella giornata di domenica sono stati assegnasti i titoli di kumite, per vedere i risultati completi clicca qui

Per quanto riguarda la classifica di società, nel kata maschile ha vinto la Karate Do Noventa davanti allo Goshin-Do, terza piazza per la Roma 12, al quarto posto la Polisportiva Quiliano Karate. La gara femminile di società è stata vinta dal Ninja Club, secondo posto per il CUS Perugia, terza piazza per la Fenice karate Team, in quarta posizione la Vivo Karate Genova Club.

Nella classifica di Kumite per società, nella gara maschile prevale la jissen Dojo Karate Club davanti all’Accademia karate Crotone, al Karate Club Savona e al Judo Karate Club. Nel torneo di società femminile vittoria per il Karate Club Savona, al secondo posto l’Accademia Karate Crotone, al terzo posto la società Budokan Portuali Livorno, quarta piazza per la Karate team New Tigers.    

FIJLKAM NEWS 17 - LOTTA OLIMPICA

$
0
0

17 YOUTUBERoma 29 maggio 2017 - In questo numero, i tornei internazionali di Lotta "Milone" e "Città di Sassari", il Gran Premio Giovanissimi del PalaPellicone e la tappa dell' European Cadet Cup di Judo svoltasi nel weekend a Coimbra. Buona visione!

 

Memorial Ciro Bracciante, successo per l'Associazione Nazionale Carabinieri Capasso

$
0
0

locandina bracc 2017Roma 30 maggio 2017 - Nel weekend a Eboli si è svolta la 27° edizione del Memorial Ciro Bracciante, manifestazione all’insegna della promozione del karate olimpico. La gara - necessaria a testare le condizioni delle classi agonistiche coinvolte in vista dei prossimi appuntamenti del programma dell’attività federale - ha visto protagonisti oltre 1900 partecipanti dai bambini fino a Master, dai praticanti con disabilità fino alle squadre, impegnati nel GPG nei kata e nel kumite. La competizione - patrocinata anche dallo CSEN – ha visto prevalere nel kata l’Associazione Nazionale Carabinieri Capasso che si è imposta davanti alla Karate Di Pinto, terza piazza per la Keep Fit Pulcinaro, quarta posizione per la società Arcobaleno. Nella gara di kumite a squadre ha prevalso la società Shizoku Karate Avellino davanti alla Champion Center, all’Associazione Nazionale Carabinieri Capasso e alla Sant’Egidio Roccapiemonte. Nella classifica generale vittoria per l’Associazione Nazionale Carabinieri Capasso, al secondo posto la Shizoku Karate Avellino, terza piazza per la società Champion Center, al quarto posto la Karate Di Pinto.

Viewing all 1519 articles
Browse latest View live