Quantcast
Channel: Notizie ed eventi
Viewing all 1519 articles
Browse latest View live

Il Randori Day di Judo su RAI 2

$
0
0

1EDF2794Roma 5 ottobre 2016 - Oggi alle ore 18.30, all'interno del TG Sport su RAI2, andrà in onda lo speciale realizzato dal giornalista Fabrizio Tumbarello sul Randori Day di Judo, la manifestazione di beneficenza in aiuto alle popolazioni terremotate del centro Italia, avvenuta lo scorso 1 ottobre. All'interno del servizio le interviste a Fabio Basile e Odette Giuffrida. 


Conclusi i Seminari Nazionali Giovanili di Kata e Kumite.

$
0
0

Lido di Ostia, SEMINARIO GIOVANILE 700x3945 ottobre 2016. Il Presidente della “CNAG”, Salvatore Nastro, al termine dei Seminari Giovanili di kata e kumite svoltisi nei giorni scorsi al Centro Olimpico di Ostia, ci relaziona sul lavoro svolto: “Sono terminati oggi i seminari della nazionale giovanile che, nonostante si siano tenuti in giorni infrasettimanali, sono stati rispettati dalla presenza dei tecnici ed atleti invitati. Il clima sereno e disteso ha reso il lavoro dei tecnici della nazionale altamente qualitativo, instaurando con i ragazzi una bella integrazione. Alla riunione con i tecnici, la commissione tutta ha voluto ringraziare tutte le società e i loro tecnici per l’impegno ed i sacrifici profusi che rendono possibile questo movimento. Mi piace ricordare la frase di commiato chi ha chiuso la riunione e cioè: -da soli si va veloci insieme si va lontano- “.

Olympic Training Centre a Ostia a partire da lunedì 10

$
0
0

OTC OstiaOstia, 6 ottobre 2016. Il Centro Olimpico Matteo Pellicone di Ostia apre le porte all’EJU Olympic Training Centre “Going for Gold” che, a partire da lunedì 10 fino a venerdì 14 ottobre, ha in programma due sedute di allenamento al giorno con la partecipazione delle rappresentative nazionali che hanno aderito. All’iniziativa dell’Unione Europea di Judo affidata all’organizzazione della Fijlkam è attesa un’ampia partecipazione dall’estero oltre che dalle regioni Italiane, ma saranno anche presenti gli atleti della nazionale inclusi gli Olimpionici Fabio Basile, Odette Giuffrida, Matteo Marconcini, Valentina Moscatt, Edwige Gwend ed Elios Manzi.

On Line "Judo Pills" la nuova web series sul Judo

$
0
0

JudoPills ep1 fbRoma 6 ottobre 2016 - Finalmente on line la nuova Web Series sul JudoOgni giovedì, a partire da oggi sulla pagina Facebook della FIJLKAM verrà pubblicata una puntata di "Judo Pills" la serie, realizzata dalla Time Out Video, che vede le giovani promesse del Judo Italiano spiegare la loro tecnica preferita in 100 secondi.

La prima puntata vede protagonista la giovane Judoka Nicolle D'Isanto che ci illustrerà L'Ippon Seoi Nage! 

Clicca qui per accedere al video sulla pagina Facebook della FIJLKAM 

Ciserano, ultima corsa per il tricolore Master 2016

$
0
0

20160626 PorecMedals4Ostia, 7 ottobre 2016. Il Campionato Italiano Master 2016 conclude la sua corsa sabato a Ciserano, dov’è in programma la quinta prova al termine della quale si conosceranno i nomi dei nuovi campioni italiani e delle squadre che indosseranno la fascia tricolore. Quest'anno la partita è molto aperta e molti sono gli atleti che possono salire sul podio. Nella palestra comunale di via Cabina a Ciserano le gare inizieranno alle 11 e, nel pomeriggio a squadre. Al momento Massimo Laurenzi (Lombardia) guida la classifica negli M2, Fabio Broccheri e Andrea Di Mattia (entrambi Lombardia) sono in testa a pari merito negli M3, Roberto Mascherucci (Kgm Lazio) negli M4 e Marco Sietta (Toscana) e Umberto Giudici (Polisportiva Lazio) negli M5-6-7. Un terzetto composto da Cristina Magini (Judokwai Amikatino), Manuela Tadini (AS Judo Mestre 2001) e Loredana Borgogno (Artio Marziali Novara) guida a pari merito la graduatoria femminile, così come Lombardia e Toscana si giocano all’ultima prova il primato fra le rappresentative regionali per il Trofeo Italia.

European Cup d'oro per Stefanelli a Belgrado

$
0
0

20161008 StefanelliOstia, 8 ottobre 2016. Biagio Stefanelli ha conquistato la medaglia d'oro a Belgrado in occasione dell’European Cup Senior che registra la partecipazione di 331 atleti di 30 nazioni. Nei 66 kg il napoletano, che compirà 22 anni martedì prossimo, ha messo a segno cinque vittorie, tutte caratterizzate da vantaggi tecnici, ottenute su Hoffmann (Ger), Stefanovic (Srb), Gorjanacz (Hun), Vieru (Mda), Buncic (Srb). Per l’Italia, presente con 16 atleti, sono stati ottenuti anche un quinto posto con Giulia Caggiano (57) e tre settimi con Matteo Medves (66), Augusto Meloni (73) e Fabiola Roma (57). Domani saranno impegnati Salvatore D’Arco (81), Luca Galbiati, Nicholas Mungai (90), Davide Pozzi (100), Fabio Dell’Anna (+100), Melora Rosetta (78).

Lombardia al primo posto nell’ultima prova del circuito Master a Ciserano

$
0
0

20161008 Ciserano 3Ostia, 9 ottobre 2016. Il team regionale della Lombardia ha meritato il primo posto nella classifica per società a Ciserano, in occasione della quinta ed ultima prova del circuito tricolore riservato alla classe Master. Forte di una rappresentativa composta da ben 53 atleti, la Lombardia ha conquistato 26 medaglie, 8 d’oro, 9 d’argento ed altrettante di bronzo, precedendo la Toscana che, con 29 atleti, ha ottenuto 4 primi posti, 3 secondi e 9 terzi. Sul podio, al terzo posto, il Lazio che ha meritato 6 medaglie d’oro, 3 d’argento, 1 di bronzo con 15 atleti. Partecipazione e concorrenza è stata registrata anche nelle gare a squadre che, in campo femminile (classe unica F 1-7), ha riscontrato il successo del Piemonte, classificatosi al primo posto davanti a Lombardia, Lazio e Toscana, mentre in campo maschile ha applaudito il successo della Lombardia nella classe M 1-3, precedendo Budokan Bologna, Toscana e Laives. Vittoria del Lazio invece, nella classe M 4-7, che ha superato la Lombardia in finale, al terzo posto Toscana e Yama Arashi Savona.

European Cup Senior a Belgrado, terzo posto per Melora Rosetta

$
0
0

European Cup Sindelfingen 2015 Melora Rosetta ITA 2Ostia, 9 ottobre 2016. Melora Rosetta si è piazzata al terzo posto nell’European Cup a Belgrado. Con due vittorie, sulla croata Karla Prodan, poi terza pari merito e la bosniaca Sabina Haracic, la 22enne torinese ha centrato un altro risultato positivo a sette giorni dal secondo posto a Tampere. Nono posto invece per Nicholas Mungai (90) e Davide Pozzi (100). L’Italia, con il primo posto di Biagio Stefanelli ed il terzo di Rosetta è sesta nel medagliere del torneo. Prima la Russia (8-2-4).


FIJLKAM NEWS 29 - Judo Pills!

$
0
0

Puntata29Roma 10 ottobre 2016 - In questa edizione FIJLKAM News apre con l'European Cup di Belgrado, dove gli azzurri hanno conquistato 2 medaglie. A seguire uno speciale sull'OTC di Roma con un intervista a Francesco Bruyere, passando alla cultura, un servizio sul Museo degli Sport da Combattimento con la Mostra d'Arte "Olimpiadi", mentre in chiusura un anticipazione sulla prossima puntata di "Judo Pills" 

Buona visione con FIJLKAM News 

 

 

 

Pioggia di medaglie azzurre ai Mondiali veterani

$
0
0

Molfino veterani2016Roma, 12 ottobre 2016 - Si è conclusa con ben otto medaglie la trasferta dei Veterani della Lotta che hanno gareggiato a Wałbrzych (POL) e Seinajoki (FIN) nelle competizioni stile libero e greco romana sotto l’egida tricolore. Con 35 nazioni in gara, gli atleti italiani sono saliti sul podio conquistando in totale quattro medaglie d’oro, tre d’argento e una di bronzo. Jonathan Molfino ha ottenuto il doppio oro nei due stili nella categoria C, gli altri medagliati in oro sono stati Diego Rossi in cat. G e Victor Graur in cat. E, entrambi nello stile libero. Gli argenti sono stati conquistati nella competizione greco romana da Domenico Piccinini in cat. D, Massimo Tocci, cat. E e Francesco  Febbraro in Cat. F. Sempre nello stile libero la medaglia di bronzo è stata incassata nella categoria E da Pietro Claudio Bartolu.

Per maggiori info e foto https://unitedworldwrestling.org/article/watch-veterans-greco-roman-world-championships e https://unitedworldwrestling.org/event/world-championship-12 

Campionato Italiano Master 2016, classifiche finali

$
0
0

20161008 Ciserano 2Ostia, 12 ottobre 2016. Con lo svolgimento della quinta ed ultima prova del campionato italiano master è stato completato il quadro delle classifiche tricolori 2016, che è il seguente, M2: 1) Massimo Laurenzi (Lombardia), 2) Massimiliano Rolle (Asahi Judo Torino), 3) Giacomo Carletti (Sakura Osimo); M3: 1) Fabio Brocchieri (Lombardia), 2) Andrea Di Mattia (Lombardia), 3) Stefano Temporal (Friuli Venezia Giulia); M4: 1) Roberto Mascherucci (Lazio), 2) Marco Zunino (Yama Arashi Savona), 3) Andrea Aldini (Equipe Emilia Judo); M5/6/7: 1) Marco Sietta (Toscana), 2) Umberto Giudici (Lombardia), 3) Elio Paparello (Lazio); Trofeo Master Italia: 1) Massimo Laurenzi (Lombardia), 2) Marco Sietta (Toscana), 3) Umberto Giudici (Lombardia) e Roberto Mascherucci (Lazio); Donne: 1) Cristina Magini (Toscana) e Loredana Borgogno (Piemonte), 3) Ilenia Paoletti (Budokan Bologna). Squadre M1/2/3: 1) Alberto Benedetti, Massimo Laurenzi, Fabrizio Brocchieri, Giuseppe Gasparro, Andrea Di Mattia; 2) Budokan Bologna: Roberto Rusignuolo, Massimiliano Nobile, Giacomo Carletti, Luigi Semeraro, Vittorio Di Bartolomeo, Filippo Salvioli, Stefano Temporal; 3) Marco Andrei, Gabriele Verona, Daniele Mori, Lorenzo Giovinettino, Francesco Iannone, Marco Marcheselli; 3) Said El Mahyaoul, Dietmar Mahlknecht, Markus Valersi, Denis Andreolli, Giovanni Prezzi; Squadre M4/5/6/7: 1) Arturo Esposito, Roberto Mascherucci, Fernando Marverti, Stefano Pressello, Andrea Ricaldone, Giampaolo Polenta; 2) Andrea Leobono, Fabio Contento, Franco Ghiringhelli, Davide Di Matteo, Giuseppe Ninfo, Antonio Pagnoncelli, 3) Piero Ferraro, Sergio Valli, Gianalberto Mondino, Armando Vettori, Marco Zunino; 3) Fabrizio Murroni, Marco Gigli, Valerio Romeo, Andrea Aldini, Stefano Buti; Squadre F: 1) Manuela Tadini, Andretta Bertone, Loredana Borgogno, Ilenia Paoletti, Lara Battistella; 2) Nora Mitchel Torres, Giada Chioso, Melissa Lazzari, Elen Merelli, Mimosa Ravaglia; 3) Marie Dolly Medge Moothoo, Emanuela Caposecco, Aurora Calamo; 3) Amalia Palma, Gloria Conti, Debora Lascialfari, Cristina Magini.

- Classifiche finali

Kumite/Kata – 326° Raduno Collegiale Seniores in preparazione ai prossimi Mondiali di Linz

$
0
0

Lido di Ostia (RM), Immagine Linz13 ottobre 2016. Con lo scopo di verificare la “qualità” nella tecnica e nella tattica in vista degli ormai prossimi Campionati Mondiali Seniores di Linz (AUT) un nuovo “collegiale” si terrà al Centro Olimpico “Matteo Pellicone” di Ostia da sabato 15 a domenica 23 ottobre prossimi. Gli atleti convocati al raduno, su disposizione della Direzione Tecnica Nazionale, durante gli allenamenti saranno seguiti dagli Allenatori Federali Guazzaroni Claudio, Loria Salvatore, Sodero Roberta, Valdesi Luca, Vincenzo Figuccio (preparatore fisico) coordinati dal D.T.N. Pierluigi Aschieri. Al termine del “collegiale” la Squadra Nazionale -selezionata in sede di collegialepartirà per Linz (Austria) per partecipare al “Campionato Mondiale Seniores” in programma dal 24 al 31 ottobre.

Di seguito gli Atleti convocati al Raduno Collegiale Seniores:

1 Se 60 M - Maresca Luca - G.S. Fiamme Oro Roma

2 Se 60 M – Crescenzo Angelo - Centro Sportivo Esercito Roma

3 Se 67 M - De Vivo Gianluca - Shirai Club S. Valentino                                                                                                                             

4 Se 75 M - Busà Luigi - Gruppo Sportivo Forestale        

5 Se 75 M – Martina Michele – Cus Torino

6 Se 84 M - Maestri Nello - Centro Sportivo Esercito Roma

7 Se 84 M – Tesoro Giuseppe - Champion Center Scampia che vince

8 Se +84 M – Maniscalco Stefano - G.S. Fiamme Gialle Roma 

9 Se +84 M – Armanelli Nico - Bushido Dojo Udine

10 Se Kata M – Busato Mattia - Centro Sportivo Esercito Roma

11 Se Kata M – Iodice Alessandro - Star Top Line Dimensione 3 

12 Se Kata M –Tocco Alfredo - G. S. Fiamme Oro Roma

13 Se Kata M – Stea Samuel - Metropolitan Karate Shotokan

1 Se 50 F – Gargano Giorgia - Gruppo Sportivo Forestale

2 Se 55 F – Cardin Sara – Centro Sportivo Esercito Roma      

3 Se 61 F – Lallo Viola - Budokan Montelupo  

4 Se 68 F – Semeraro Silvia - Centro Sportivo Esercito Roma

5 Se +68 F – Vitelli Greta - Gruppo Sportivo Forestale     

6 Se +68 F - Ferracuti Clio - G. S. Fiamme Oro Roma

8 Se Kata F – Bottaro Viviana - G. S. Fiamme Oro Roma

9 Se Kata F – Battaglia Sara - G. S. Fiamme Oro Roma  

10 Se Kata F – Pezzetti Michela - G. S. Fiamme Oro Roma      

Tutte le informazioni relative alla gara sono reperibili QUI e QUI

Dall’OTC a Glasgow per l’European Open, circuiti tricolori a Torino e l’Aquila

$
0
0

2016102 OTC OstiaOstia, 12 ottobre 2016. C’è grande partecipazione nel Centro Olimpico a Ostia per l’Olympic Training Centre iniziato lunedì e sono numerose le rappresentative nazionali che hanno aderito all’appuntamento italiano con il meeting Going for Gold, che si concluderà venerdì. Numerosi atleti partiranno alla volta di Glagow, dov’è in programma sabato e domenica l’European Open che conta oltre 240 iscritti da 30 nazioni e fra questi gli italiani Daniel Lombardo (60), Manuel Lombardo (66), Massimiliano Carollo (81), Nicola Becchetti (+100), Elisa Adrasti (48), Giulia Pierucci (52), Anna Righetti (57), Carola Paissoni (70), Elisa Marchiò (+78). In ambito nazionale invece, è in programma sabato a Leinì (To) il Trofeo della Mole, Città di Torino valido per il Grand Prix Senior-Junior, mentre domenica nella caserma delle Fiamme Gialle a L’Aquila si disputa il Trofeo Città dell’Aquila, prova valida per il Trofeo Italia degli Esordienti B.

Parte la sfida per la Coppa Italia

$
0
0

CoppaItalia2010Roma, 14 ottobre 2016 - Il PalaPellicone di Ostia ospiterà domani, 15 ottobre, la Coppa Italia di lotta femminile e stile libero alla quale sono iscritti circa 200 atleti ed atlete.
Ci sono novità nella versione attuale della Coppa rispetto alle edizioni passate, innanzitutto con l’introduzione della gara femminile, successivamente con l’accorpamento delle tre fasi in una sola dalla quale scaturiranno i competitori della “Sfida al Campione”, novità introdotta con il calendario 2016. Infatti i vincitori della Coppa Italia nella classe d’età Over18 conquisteranno il diritto a sfidare il Campione Italiano della categoria nella competizione “Sfida al Campione”, appunto, che è in programma per il 17 dicembre.
La Coppa Italia nella specialità greco romana si svolgerà a Rovereto il 5 novembre.

Appuntamento in via di Castelfusano per il fischio d’inizio previsto per le ore 9.

A Fiamme Oro e CUS Torino la Coppa Italia stile libero

$
0
0

Francesca MoriRoma, 15 ottobre 2016 -E’ finita con Fiamme Oro e CUS Torino sul podio della Coppa Italia stile libero e femminile la competizione che, oltre alla coppa stessa, metteva in fila le sfidanti e gli sfidanti alle Campionesse ed ai Campioni italiani dello stile libero (sfida che è in programma per il 17 dicembre).
I titolari della gara Over18, che saranno impegnati nella “Sfida al Campione” sono: Rosalba Resta (48), Veronica Maraner  (53), Francesca Mori (55), Arianna Carieri (58), Ivana Succoia (60), Francesca Indelicato (63), Enrica Rinaldi (69), Alicia Meille (75); Givi Davidovi (57), Muhamad Binaiaz (61), Vincenzo Rizzotto (65), Jacopo Masotti (70), Francesco Rosati (74), William Raffi (86), Fabrizio Paladino (97), Jorge Armando Mosquera Ruiz (125).
Il prossimo appuntamento con la Coppa Italia nella specialità greco romana, sarà a Rovereto il 5 novembre.

I risultati completi alla pagina “gare & risultati”.


Oro per Elisa Marchiò a Glasgow

$
0
0

glasgowGlasgow, 15 ottobre 2016. Primo posto per Elisa Marchiò a Glasgow, nell’European Open che vede in gara 217 atleti di 28 nazioni. Con tre vittorie ottenute su Boyle (Gbr) e sulle brasiliane De Oliveira e Nogueira, la triestina si è affermata nei +78 kg, ma sul podio a Glasgow sono salite anche Anna Righetti e Carola Paissoni, terze rispettivamente nei 57 e 70 kg. Quinto posto invece per Massimiliano Carollo (81) e settimo per Elisa Adrasti (48).

Il Grand Prix di Zagabria su Rai Sport 1

$
0
0
GPZagrebRoma 16 ottobre 2016 - Oggi alle ore 16.15 su Rai Sport 1, andrà in onda il grande Judo Internazionale con gli Highlights, del nuovo format IJF "Judo for the World", riguardante il Grand Prix di Zagabria.
Il commento è affidato al giornalista RAI Fabrizio Tumbarello.
Per controllare eventuali cambiamenti del palinsesto è possibbile consultare il palinsesto di Rai Sport cliccando qui.

FIJLKAM NEWS 30 - Marchio d'oro

$
0
0

Punatat30Roma 17 ottobre 2016 - Il trentesimo appuntamento stagionale con FIJLKAM News apre con il Judo e le tre medagliue conquistate all'European Cup Senior di Glasgow. Per la Lotta spazio alla Coppa Italia Stile Libero e Femminile, mentre in chiusura un anticipazione sulla terza puntata di "Judo Pills"

 

Dal 29 ottobre a Ostia il 2° Stage Nazionale “Matteo Pellicone”

$
0
0

Ostia Randori Day 2016Ostia, 20 ottobre 2016. È grande l’interesse suscitato dalla seconda edizione dello Stage Nazionale “Matteo Pellicone” riservato alla classe Esordienti B, in programma nel Centro Olimpico a Ostia dal 29 ottobre al 1° novembre. A meno di dieci giorni dall’inizio degli allenamenti condotti dalla Commissione Nazionale Attività Giovanile, composta da Nicola Moraci, Laura Di Toma, Sandro Piccirillo, coadiuvati da Salvatore Ferro, tutti i posti disponibili nelle foresterie sono esauriti. Lo spirito dell’iniziativa, oltre ad offrire l’opportunità di confronto (con i campioni italiani esordienti 2016, convocati), di crescita e studio con tecnici e strutture federali, propone anche un interessante incontro con lo staff medico che metterà a disposizione dei giovani atleti informazioni utili.

Al via il 27° Corso Karate tradizionale di Follonica.

$
0
0

Follonica (GR),follonica 2 700x539 21 ottobre 2016. Inizierà domani 22 ottobre e si concluderà domenica 23 lo stage di karate tradizionale non agonistico giunto alla 27a edizione che si svolgerà a Follonica (GR). Lo stage, organizzato dalle ASD Accademia Karate Shotokan e Accademia Karate Arezzo, in collaborazione con il Comitato Regionale Toscano, vedrà la partecipazione di maestri italiani e ospiti internazionali. I maestri Yukimitsu Hasegawa (Jap) e Didier Lupo (Fra) insieme ai connazionali Lucio Maurino e Francesco Maffolini proporranno nelle 4 sale di allenamento i diversi stili del Karate Giapponese. Coadiuvati dal maestro Marco Forti verranno proposti anche sviluppi del “Karate di Okinawa”. Lo stage vedrà la partecipazione di oltre 200 atleti provenienti da tutta la penisola. Informazioni ed iscrizioni su www.karateka.it

Viewing all 1519 articles
Browse latest View live